RINGRAZIAMENTI

Un grazie speciale agli artisti: Elisa Parrinello e la Compagnia teatrale di Folleria, Renato Scarpa, Nicola Alesini, Vito Parrinello, Stefania Blandeburgo, Costanza Licata, Salvo Piparo e Francesco Cusumano per aver contribuito a realizzare l’iniziativa Madri e figli della stessa terra: Parole e musica in ricordo di Paolo, Agostino, Claudio, Emanuela, Walter, Vincenzo. Un grazie specialissimo […]

COLORIAMO VIA D’AMELIO: Il 19 luglio per i cittadini di domani.

Il servizio TG Rai Sicilia di Agnese Licata (Ed. ore 14.00 del 19.07.2016) sull’iniziativa organizzata dal Centro studi Paolo Borsellino “Coloriamo Via D’Amelio: il 19 luglio per i cittadini di domani”. I commenti dei bambini sui laboratori incentrati sulla fiaba del pesciolino Guizzino dello scrittore ed illustratore olandese Leo Lionni. Le iniziative sono state realizzate […]

Il Centro Studi Paolo Borsellino promuove le iniziative in memoria della Strage di Via D’Amelio con un tema dedicato a “Madri e figli della stessa terra”

Il 18 luglio dalle ore 18.00 alle ore 20.00 sotto l’Albero della Pace di Via D’Amelio “Parole e musica in ricordo di Paolo, Agostino, Claudio, Emanuela, Walter, Vincenzo“. Introduce e coordina Emanuele Villa membro del Centro studi “Paolo Borsellino”. Nella prima sessione dell’iniziativa verrà messo in scena una parte dello spettacolo teatrale IN MIO ONORE […]

Il Centro studi “Paolo Borsellino” esprime solidarietà a Donatella Natoli e Libera Dolci, ideatrici della Biblioteca delle Balate, che hanno iniziato lo sciopero della fame contro lo smantellamento della biblioteca.

“La Biblioteca delle Balate è da dieci anni un punto di riferimento per il quartiere ‪#‎Albergheria‬ di ‪#‎Palermo‬. È davvero triste – dichiara Rita Borsellino, presidente del Centro Studi Paolo Borsellino – quando un punto di riferimento per tanti bambini e giovani, ma anche adulti, rischia una soluzione di continuità che, proprio in quei luoghi […]

IN MEMORIA DELLA STRAGE DI VIA D’AMELIO.

Affinchè Via D’Amelio non venga ricordata soltanto come la strada dell’eccidio mafioso, ma anche come luogo da cui rinasce la vita di una nuova coscienza civile. ‪#‎19luglio‬ ‪#‎ViadAmelio‬ ‪#‎Palermo‬ ‪#‎Madri‬ ‪#‎Figli‬ ‪#‎Terra‬ ‪#‎Memoria‬ ‪#‎Impegno‬ ‪#‎Parole‬ ‪#‎Musica‬ Il programma aggiornato delle iniziative di Via D’Amelio previsto per il 18 e 19 luglio p.v. organizzato dal Centro […]