Il fresco profumo di libertà

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • DESTINA IL 5×1000 AL CENTRO STUDI PAOLO E RITA BORSELLINO
  • FINALITÀ DEL CENTRO STUDI PAOLO E RITA BORSELLINO
  • IL COMITATO SCIENTIFICO
  • IL LOGO DEL CENTRO
  • La Bibliolapa del Centro studi “Paolo e Rita Borsellino”
  • TIROCINI UNIVERSITARI
  • STATUTO, CARICHE SOCIALI, ORGANISMI DIRIGENTI DI GARANZIA E CONTROLLO
  • COLLABORAZIONE CON LA DIREZIONE GENERALE PER LO STUDENTE DEL MIUR

Archivio mensile:gennaio 2017

Il brano Pensa di Fabrizio Moro compie dieci anni.

31 gennaio 2017 · di Centro studi "Paolo e Rita Borsellino" | Lascia un commento

Pensa di Fabrizio Moro compie dieci anni. Il brano musicale, ispirato dalla visione di un film su Paolo Borsellino e dedicato alle vittime di mafie, nel 2007 venne presentato alla 57ª edizione del #FestivaldiSanremo. Il brano  vinse il Festival nella sezione Giovani e si aggiudicò anche il Premio della critica “Mia Martini”. Il bellissimo videoclip […]

Buon compleanno Paolo 2017 (Gallery )

19 gennaio 2017 · di Centro studi "Paolo e Rita Borsellino" | Lascia un commento

BUON COMPLEANNO PAOLO 2017

11 gennaio 2017 · di Centro studi "Paolo e Rita Borsellino" | Lascia un commento

Paolo Borsellino nasce a Palermo il 19 gennaio 1940, la sua famiglia vive e lavora nell’ omonima farmacia di via vetriera, nel quartiere popolare della Kalsa. Sono della Kalsa anche il collega e amico d’ infanzia Giovanni Falcone, ma anche Tommaso Buscetta, il boss dei due mondi, la cui collaborazione con il pool antimafia risulterà […]

Navigazione articolo

IL CONCORSO QUEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ

Ogni principio riconducibile ad orizzonti di legalità, così come l’idea stessa di democrazia, si alimenta nelle nuove generazioni di quel patrimonio di originaria ricerca e di spontaneo esercizio della libertà Continua

Il cortofilm QUELLO CHE RIMANE- WHAT REMAINS

“QUELLO CHE RIMANE – Parole e segni di una memoria operante” è un film cortometraggio prodotto dal Centro studi Paolo Borsellino, nato da un’idea di Michele Di Dio.

Continua

Facebook Fan Page

Facebook Fan Page

Articoli recenti

  • IL 19 GENNAIO NASCEVA IL GIUDICE PAOLO BORSELLINO
  • #caroestortore #grazieLibero TRENT’ANNI ADDIETRO LIBERO GRASSI PUBBLICAVA LA LETTERA AL SUO ESTORSORE
  • SOLIDARIETÀ DI VITTORIO TERESI A RANUCCI E LA REDAZIONE DI REPORT
  • “LE MENTI RAFFINATISSIME” LA PUNTATA INTEGRALE DI REPORT DEL 4 GENNAIO 2020 SU RAI PLAY
  • TRE ANNI DELLA CASA DELLA MEMORIA OPERANTE

Archivi

  • gennaio 2021
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • gennaio 2020
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • gennaio 2017
  • novembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • luglio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • luglio 2014
  • maggio 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • ottobre 2013
  • aprile 2013
  • dicembre 2012

Categorie

  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

DOVE SIAMO

CENTRO STUDI "PAOLO E RITA BORSELLINO"
presso
CASA DELLA MEMORIA OPERANTE
Indirizzo: Via Gian Lorenzo Bernini n. 52 – 90145 PALERMO
Dal lunedì al venerdì
dalle 9.00 alle 17.00

CONTATTI

Per contattarci puoi scrivere ai seguenti indirizzi:

E-mail: segreteria@centrostudiborsellino.it

Pec: centrostudiborsellino@pec.it

Puoi seguire le iniziative promosse dal Centro studi “Paolo e Rita Borsellino” anche sul canale pubblico Telegram al link:

t.me/centroborsellino

16
13
6
4
6
008
_DSC0211
x
23
2
20
29
o4
06
_DSC0107
00
1
16
marinella1
15
2m
3
004
_DSC0047
_DSC0306
1
8
11
_DSC0255
ultima aeroporto
9
17
DSCN2810
_DSC0356
1m
billitteri1
5

Effettua una donazione

Banca Popolare Etica Filiale di Palermo IT57O0501804600000000152801

CONTATTI

CF 97275520829

PI 06556890827
CENTRO STUDI  RICERCHE E DOCUMENTAZIONE SICILIA/EUROPA “PAOLO E RITA BORSELLINO”

Sede legale: Via Gian Lorenzo Bernini n. 52/54  90145 PALERMO

Indirizzo e-mail:
segreteria@centrostudiborsellino.it

Indirizzo Pec:
centrostudiborsellino@pec.it

Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Informiamo che in questo sito sono utilizzati solo “cookies tecnici” necessari per ottimizzare la navigazione o per statistiche di accesso; il presente sito può consentire l’invio di “cookies di terze parti”.
    Non sono utilizzati cookies di profilazione.
    Puoi avere maggiori dettagli e indicazioni sull’uso dei cookies utilizzati dal presente sito visionando l’informativa estesa.
    Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, anche mediante l’accesso ad altra area o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio un’immagine o un link), ciò comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookies specificati nell’informativa estesa (art. 4.1. Provv. Generale n. 229 dell’8.05.2014 Garante Privacy). Our Cookie Policy