FOTO “COLORIAMO VIA D’AMELIO: IL 19 LUGLIO PER I CITTADINI DI DOMANI”
Foto di Caterina Ragusa, volontaria in Servizio civile del progetto L’eredità della memoria
Foto di Caterina Ragusa, volontaria in Servizio civile del progetto L’eredità della memoria
Foto di Caterina Ragusa, volontaria in Servizio civile del progetto L’eredità della memoria
Foto di Caterina Ragusa, volontaria in Servizio civile del progetto L’eredità della memoria
Foto di Caterina Ragusa, volontaria in Servizio civile del progetto L’eredità della memoria
Riprese video a cura di Luca Miciletto (volontario in Servizio civile per il progetto L’eredità della memoria) 17 luglio 2019 Atrio della biblioteca comunale di Palermo LEGAMI DI MEMORIA “Nessuno è Stato”: Lettera a Rita, di Salvo Piparo, cuntastorie e Francesco Cusumano, musicista #memoria #impegno #ritaborsellino #viadamelio #cultura #palermo La testimonianza di Alfio Foti sull’impegno di Rita Borsellino, narrata nell’ambito della XXV
Dopo aver deliberato l’approvazione di una rilevante operazione di declassificazione di atti e documenti, la Commissione parlamentare antimafia ha ritenuto di fornire un primo saggio delle potenzialità di questa operazione in occasione del XXVII anniversario della strage di via D’Amelio, pubblicando tutte le audizioni del dottor Borsellino. Sul sito della Commissione parlamentare antimafia è possibile
Martedì, 16 luglio, saranno presentate le iniziative in memoria del’anniversario della Strage di via D’Amelio in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e gli agenti di scorta Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli e Claudio Traina. La conferenza stampa si terrà alle ore 11.00 presso la Casa di Paolo