MARTEDì 14 FEBBRAIO 2023: PRESENTAZIONE DEL LIBRO “C’È STATO FORSE UN TEMPO. LA STORIA DELL’AMORE FRA BETTINA E ANTONINO CAPONNETTO”

Il 14 febbraio 2023 alle ore 11.00, presso l’Aula Magna della Corte d’Appello di Palermo, verrà presentato in anteprima a Palermo il libro “C’è stato forse un tempo. La storia dell’amore fra Bettina e Antonino Caponnetto” di Massimo Caponnetto.

L’autore narra l’incontro e l’amore che ha tenuto insieme i suoi genitori – il giudice Antonino Caponnetto e Bettina Baldi – e le vicende che a partire dagli anni ’80 impegneranno professionalmente il magistrato a Palermo. Antonino Caponnetto, per molti diventato “nonno Nino”, a partire dal 1983 decise di tornare in Sicilia per succedere a Rocco Chinnici alla guida del pool antimafia di Palermo. Nel libro il vissuto personale, professionale si intrecciano in una sequenza di avvenimenti, che hanno caratterizzato la lotta a Cosa nostra, scanditi in una sequenza ben organizzata cronologicamente.

<<Caro Paolo, la lotta che hai sostenuto sino al sacrificio dovrà diventare e diventerà la lotta di ciascuno di noi, questa è una promessa che ti faccio, solenne come un giuramento!>>, tratto dall’orazione funebre di Caponnetto per le esequie di Paolo Borsellino.

L’iniziativa è rivolta a giovani studenti e studentesse, docenti e dirigenti e tutte quelle persone che desiderano approfondire la conoscenza di Nino Caponnetto, la sua profonda umanità, gli anni di lavoro a Palermo, le amicizie, i sacrifici, le gioie – ma anche le amarezze – attraverso lo sguardo del figlio Massimo.

Ingresso aperto al pubblico su autorizzazione della Procura generale. Al fine di poter gestire gli accrediti è necessario comunicare al più presto i nominativi dei partecipanti (nome, cognome, luogo e data di nascita) all’indirizzo e-mail: segreteria@centrostudiborsellino.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...