In data 8 luglio 2020 il Centro studi “Paolo e Rita Borsellino” e il Ministero dell’Istruzione hanno rinnovato il protocollo d’Intesa, avviato per la prima volta nel marzo 2013 e denominato “Coltivare nelle nuove generazioni i valori della legalità, della memoria operante, del dialogo tra culture diverse” al fine di promuovere e mettere in atto “prassi di memoria operante“.
Una tappa fondamentale per il Centro studi che conferma una collaborazione finalizzata a sostenere tutti i progetti che – all’interno della scuola e in collaborazione con essa – promuovono la formazione del cittadino e la conoscenza dei principi e dei valori della costituzione, a realizzare percorsi di formazione per le scuole di ogni ordine e grado, che abbiano quali obiettivi la diffusione della cultura delle regole, della cura delle Istituzioni democratiche e della promozione dei valori della democrazia. L’accordo prevede la progettazione e il monitoraggio di percorsi formativi, l’organizzazione di eventi culturali, che concordati con il Ministero dell’Istruzione o in autonomia dalle singole sedi scolastiche sulla base di progetti educativi elaborati autonomamente dalle singole Istituzioni scolastiche.
Avvalendosi di questa importante collaborazione, in direzione di obiettivi ampiamente condivisi e così sottoscritti, il Centro studi potrà offrire alle istituzioni scolastiche un servizio che contribuisca ad esaltare il ruolo insostituibile assolto dall’istruzione e dalla formazione culturale, per la continua messa a punto di una società autenticamente democratica.