Una mostra di presepi, provenienti da tutto il mondo, promossa dal Centro studi “Paolo Borsellino”. Un patrimonio arricchitosi negli anni grazie anche ai lavori realizzati dagli studenti delle scuole di tutto il territorio nazionale. La mostra verrà inaugurata domenica 6 dicembre 2015 alle ore 10.30, presso i locali delle Ex Scuderie di Villa Niscemi a Palermo (Piazza dei Quartieri n. 2) – sede del Centro studi “Paolo Borsellino” – insieme alla Comunità interreligiosa di Palermo che reciterà una preghiera ecumenica.
<<Mentre guerre, terrorismo e intolleranza dominano la scena mondiale, abbiamo realizzato l’iniziativa “Presepe, messaggio universale di Pace” – dice Rita Borsellino – perché con un gesto semplice, spesso affidato ai più piccini, intendiamo promuovere messaggi di Pace, condivisione, tolleranza. Affinché gli uomini e le donne del mondo possano riscoprire il gusto di prendersi per mano, proprio come sanno fare i bambini. Di tutto il mondo. Qualunque sia il colore della loro pelle e comunque si chiami il Dio che pregano>>.
La mostra è visitabile dal 6 dicembre al 31 gennaio 2015, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 nei giorni feriali e dalle 10.00 alle 13.00 le domeniche e i festivi.
L’iniziativa, realizzata con il patrocinio del Comune di Palermo, della Consulta delle Culture e con il supporto della Direzione Generale per lo Studente del MIUR, è arricchita da un calendario di eventi realizzati con il contributo di:
Istituto Penale per Minorenni di Palermo, Centro “Santa Chiara” di Palermo, Liceo artistico “E. Catalano” di Palermo, Liceo “Regina Margherita” di Palermo, Istituto Alberghiero “I. e V. Florio” di Erice (Tp), Istituto Alberghiero “Paolo Borsellino” di Palermo, Istituto Comprensivo “Amari-Roncalli-Ferrara” di Palermo,Istituto Comprensivo “Perez-Madre Teresa di Calcutta” di Palermo, Direzione Didattica Statale “Nicolò Garzilli” di Palermo.
Nel racconto del Natale, si alterneranno gli artisti:
Ficarra e Picone, Renato Scarpa, Roberto Gervasi, Enza Lauricella, Giuseppe Milici; Salvo Piparo, Costanza Licata e Davide Velardi, Ernesto Maria Ponte, Massimiliano Barone; La compagnia del Teatro stabile Ditirammu: Daniele Billitteri, Fabio Lannino, Rosa Mistretta, Vito e Elisa Parrinello, Raffaele Scibilia; Corale Polifonica “San Sebastiano” del Corpo di Polizia Municipale.
Calendario degli eventi:
Centro studi Paolo Borsellino
Palermo, Ex Scuderie di Villa Niscemi ai Colli
Piazza dei Quartieri n. 2
DICEMBRE 2015
Domenica 6
– Ore 10.30 – Villa Niscemi (Piazza dei Quartieri n. 2)
Preghiere interreligiosa – Inaugurazione mostra
Mercoledì 9
– ore 9.30 – Liceo Musicale “Regina Margherita”
Venerdì 11
– Ore 17.30 – Renato Scarpa con Roberto Gervasi, Enza Lauricella e Giuseppe Milici
Martedì 15
– Ore 9.30 – Istituto Comprensivo Amari-Roncalli-Ferrara
– Classe 5 C: “Il colore del bambino” tratto dal racconto di M. A. Garavaglia;
– Classe 5 D: “L’emigranti ripartinu” Poesia di I. Buttitta – “Esseri umani” – Versi e canzoni sui migranti;
– Classe 5C/D: Canzoni natalizie tradizionali dal repertorio di Rosa Balistreri e Filastrocche del Pitrè;Venerdì 18
Venerdì 18
– Ore 17.30 – Ficarra e Picone
Lunedì 28
– Ore 17.00 – Salvo Piparo con Costanza Licata e Davide Velardi
Mercoledì 30
– Ore 17.30 – Corale polifonica “San Sebastiano” del Corpo di Polizia Municipale
GENNAIO 2016
Giovedì 7
– Ore 17.30 – Ernesto Maria Ponte con Massimiliano Barone
Martedì 12
– Ore 9.30 – Intervento scuola da definire
Giovedì 14
– Ore 17.30 – Compagnia del Teatro stabile Ditirammu con: Daniele Billitteri, Fabio Lannino, Rosa Mistretta, Vito e Elisa Parrinello, Raffaele Scibilia;
Martedì 19
– Ore 10.30/15.30:
Iniziativa “BUON COMPLEANNO PAOLO”
Presso l’ Istituto Penale per i Minorenni di Palermo, in via Francesco Cilea n. 28
In collaborazione con il Liceo Musicale “Regina Margherita” di Palermo
Giovedì 21
– Ore 17.30 – Compagnia del Teatro stabile Ditirammu con: Daniele Billitteri, Fabio Lannino, Rosa Mistretta, Vito e Elisa Parrinello, Raffaele Scibilia;
Martedì 26
– Ore 9.30 – Istituto Comprensivo “Perez-Madre Teresa di Calcutta”
Giovedì 28
– ore 17.30 – Liceo Musicale “Regina Margherita”
Domenica 31
FESTA DI CHIUSURA
Presso la Comunità di “Santa Chiara” di Palermo
Piazza Santa Chiara, 11