LA BIBLIOLAPA del Centro studi “Paolo Borsellino” a Roma
Un viaggio che mette in strada la cultura affinché i libri arrivino a tutti
Prosegue il viaggio della Bibliolapa. Partita dalla Valle Camonica, farà tappa a Roma. Domani, giovedì 19 maggio, sarà ufficialmente presentato il progetto “Letture di strada ed educazione attiva: la Bibliolapa del Centro Studi Paolo Borsellino”, realizzata a partire dalla donazione degli amici del presidio Libera Valle Camonica, con il sostegno della Direzione generale per lo Studente, l’Integrazione e la partecipazione del Miur.
L’incontro si terrà presso l’Istituto Comprensivo Giovan Battista Valente di via Valente n. 100, scuola che si è distinta per lodevoli attività nel campo dell’integrazione e dell’intercultura.
Parteciperanno:
Giovanna Boda, direttore della DGS-MIUR; Elena Zizioli docente di Letteratura per l’infanzia all’Università Roma3; Rita Borsellino, presidente del Centro Studi Paolo Borsellino; Tita Raffetti, referente presidio Libera Valle Camonica. Ad accogliere gli ospiti Rosamaria Lauricella, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Giovan Battista Valente.
Dopo la presentazione del progetto, alle ore 9.30, nel cortile della scuola, alle ore 11.30, animazioni, musiche e letture.
www.bibliolapa.it – centropaoloborsellino.com