Firma nel riquadro dedicato alle associazioni e scrivi il codice fiscale 97275520829
Clicca qui per scaricare il promemoria e consegnalo al CAF o dal tuo commercialista
COME DONARE
Nel modulo della tua Dichiarazione dei redditi (730, CUD, Unico) trovi il riquadro per la “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF”. Metti la tua firma ed inserisci il codice fiscale del Centro studi “Paolo Borsellino” 97275520829 nel riquadro dedicato al “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle Associazioni e Fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’art. 10, C. 1, lett. A), del D.lgs n. 460 del 1997”.
CHI SIAMO
Il 5 per mille è una misura fiscale che lo Stato italiano ripartisce ad Enti (Associazioni, Fondazioni, Onlus, Università, ecc…) che si occupano di attività d’interesse sociale al fine di sostenere le loro attività. Viene destinata contestualmente alla dichiarazione dei redditi e garantisce al contribuente la possibilità scegliere a quale Ente devolvere una quota dell’IRPEF (pari, appunto, al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche) con cui partecipa alla spesa pubblica. Questo strumento è stato introdotto in via sperimentale dalla Legge finanziaria 2006.
QUALI SONO LE SCADENZE?
Il termine per la consegna del 730 è il 7 luglio 2016, mentre il modello UNICO si può presentare dal 2 Maggio al 30 Giugno presso gli Uffici Postali e fino al 30 Settembre 2016 per via telematica. Anche chi non ha l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi può scegliere di destinare il 5 x 1000 al Centro studi “Paolo Borsellino”. Basta compilare la scheda integrativa per il 5 x 1000 contenuta nel CU con codice fiscale (97275520829) e firma. Consegnarlo in busta chiusa presso un ufficio postale o una banca.
LA DESTINAZIONE DEL 5 x 1000 È COMPATIBILE CON LE ALTRE DESTINAZIONI DELLA QUOTA IRPEF?
La destinazione del 2×1000, del 5×1000 e dell’ 8×1000 sono fra loro compatibili. Ogni contribuente può scegliere in modo indipendente la devoluzione ai partiti politici (2×1000), alle associazioni (5×1000) e le confessioni religiose (8×1000).
COSA SUCCEDE SE ALL’INTERNO DEL RIQUADRO DEDICATO ALLE ASSOCIAZIONI FIRMO MA NON INSERISCO IL CODICE FISCALE DEL CENTRO STUDI “PAOLO BORSELLINO”?
Se il contribuente dovesse firmare nell’apposito riquadro dedicato denominato “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, ecc…” omettendo il codice fiscale del Centro studi “Paolo Borsellino” le quote saranno ripartite proporzionalmente fra tutti gli Enti accreditati a ricevere le donazioni.