La Bibliolapa è la biblioteca itinerante del Centro Studi Paolo e Rita Borsellino.
A partire da una donazione da parte di alcuni sostenitori della Valle Camonica, nel maggio del 2016 è stata realizzata ad hoc su mezzo triciclo Piaggio.
Il suo nome deriva dall’unione fra la radice greca biblíon e lo slang palermitano lapa, che, nella tradizione orale palermitana, indica il mezzo di trasporto leggero.
La Bibliolapa vuole essere un’esperienza educativa “informale e accidentale”, un mezzo per la promozione della lettura e della cultura in generale. Organizza letture pubbliche all’aperto in contesti non formali dell’apprendimento, gruppi di lettura, incontri con gli autori.