“La denuncia: primo strumento per combattere la criminalità” è il titolo dell’incontro-dibattito che si è tenuto ieri insieme agli studenti e le studentesse dell’I.I.S. “Concetto Marchesi” di Mascalucia (CT). Rispondendo alle numerose domande Vittorio Teresi ha detto: ““Se alla base di complicità e omertà ci sono paura e, spesso, condivisione di principi, la carta vincente per sconfiggere la mafia è il suo isolamento grazie all’unione dei cittadini onesti. Cambiare mentalità nella quotidianità significa togliere consenso con una vera rivoluzione culturale non solo per un’opzione di natura etica, che è importantissima, ma anche per una convenienza personale, perché fare una scelta di legalità è una scelta conveniente. La mafia arricchisce mafiosi e prepotenti, mentre la legalità si traduce nella distribuzione di ricchezza per l’intera collettività”.
Il dibattito è stato preceduto dalla proiezione del film cortometraggio “Io ho denunciato” – tratto dall’omonimo romanzo di Paolo De Chiara sulla storia di un imprenditore siciliano che ha trovato il coraggio di denunciare e diventare “testimone” di giustizia. Presente in sala anche il produttore Antonio Chiaramonte, premiato alla 77° Edizione della Mostra del Cinema di Venezia 2020 con il Premio Starlight International Cinema Award, come miglior produttore per film di impegno sociale.
All’evento, organizzato dalla dirigente prof.ssa Lucia Maria Sciuto e moderato dalla prof.ssa Agata Cullurà e dal prof. Enrico Savuto, hanno partecipato anche il sindaco di Mascalucia, Vincenzo Magra, il comandante dei Carabinieri, Rosario Torrisi, l’avv. Vincenzo Guarnera, penalista catanese e presidente dell’Associazione “Antimafia e Legalità” e Laura Basile, vicepresidente della stessa Associazione.
![](https://centrostudiborsellino.it/wp-content/uploads/2022/03/1.png?w=1024)
![](https://centrostudiborsellino.it/wp-content/uploads/2022/03/img_20220330_110740.jpg?w=1024)
![](https://centrostudiborsellino.it/wp-content/uploads/2022/03/img_20220330_110754.jpg?w=1024)
![](https://centrostudiborsellino.it/wp-content/uploads/2022/03/img_20220330_110902.jpg?w=1024)
![](https://centrostudiborsellino.it/wp-content/uploads/2022/03/img_20220330_110919.jpg?w=1024)
![](https://centrostudiborsellino.it/wp-content/uploads/2022/03/img_20220330_114052.jpg?w=1024)
![](https://centrostudiborsellino.it/wp-content/uploads/2022/03/img_20220330_122525.jpg?w=1024)
![](https://centrostudiborsellino.it/wp-content/uploads/2022/03/img_20220330_122614.jpg?w=1024)