Martedì 13 dicembre 2022 alle ore 10.00 presso la sede del Centro Studi Paolo e Rita Borsellino
Palermo, via Gian Lorenzo Bernini n. 52/54
Presentazione del libro
D’IMPROVVISO SI È SPENTA LA LUCE. Storie di stupri, lacrime e sangue
di Virginia Ciaravolo
2022 Armando Editore
– Evento trasmesso in diretta streaming –
Apertura dei lavori
Vittorio Teresi – Presidente del Centro Studi Paolo e Rita Borsellino
Introduce
Maria Ines Brignoli – Socia del Centro Studi Paolo e Rita Borsellino
Ne discutono:
Virginia Ciaravolo – Psicoterapeuta e autrice
Valeria Fedeli – Già senatrice della Repubblica e coautrice
Stefania Ascari – Deputata della Repubblica e coautrice
Nunzia Brancati – Primo dirigente della Polizia di Stato, divisione anticrimine della Questura di Napoli e coautrice
Video letture a cura di Barbara De Rossi
Abstract
È terribilmente complesso parlare di stupro, ugualmente difficile porsi all’ascolto di quelle donne che, come negli scenari di guerra più nefandi, si vedono depredate di tutto: abiti, carne, identità, anima. Nel libro, come in un viaggio, si partirà dal racconto degli stupri nella storia, si delineeranno vissuti ed emozioni di chi subisce, stati d’animo, percorsi lenti e spesso balzi all’indietro, la legislazione vigente. Si delineeranno i profili del violentatore, le motivazioni, le strutture e la qualità dei servizi per una rieducazione, o per un intervento specialistico, per poi indicare i metodi per superare il trauma o quanto meno convivere con il dolore senza farsi ulteriormente male. Prima però di ogni parola, scritta o pensata, troveremo durante questo percorso, la storia di E. che era una bambina e non poteva capire, quella di C. che si guarda allo specchio e non si riconosce e ancora quella dì R., vittima inconsapevole di Revenge Porn, terminando infine con il racconto di A., una diciottenne a cui, in una giornata di sole, d’improvviso si è spenta la luce.
Nota dell’autrice:
I proventi di questo libro contribuiranno ad aiutare due associazioni che da sempre sono accanto alle donne e ai bambini associazione “salva mamme-salva bebè e UICI Unione nazionale ciechi e ipovedenti”, affinché le violenze sessuali sulle donne ed in particolare sulle donne speciali, denominate anche violenze multiple possono avere la giusta attenzione e prevenzione.
Virginia Ciaravolo, Psicoterapeuta specialista in infanzia, adolescenza ed età adulta, criminologa, Presidente dell’Associazione Mai più violenza infinita Onlus, si occupa prevalentemente di Donne e minori. È esperta in reati di violenza di genere, abusi, bullismo e cyberbullismo e ha al suo attivo numerose pubblicazioni. Ha curato per Armando editore Violenza di genere dalla A alla Z (2021).
Anno di edizione: 2022
Editore: Armando editore
Collana: Dentro le storie
Pagine: 228
![](https://centrostudiborsellino.it/wp-content/uploads/2022/12/ciaravolo-13-dicembre-2022.jpeg?w=758)