IL 23 MAGGIO 2023 AL QUARTIERE NOCE DI PALERMO

Nell’anniversario della Strage di Capaci, ieri 23 maggio si è svolta una giornata densa di iniziative in memoria di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco Dicillo, Vito Schifani e Antonio Montinaro, che persero la vita nell’eccidio mafioso

Il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino ha partecipato al corteo che si è dipanato per le strade del quartiere Noce di Palermo promosso dall’Istituto comprensivo De Amicis-Da Vinci di Palermo, iniziativa che ha animato le vie del quartiere con canti, striscioni, applausi preparati da studenti e studentesse, insegnati e famiglie della Scuola Primaria e Secondaria di primo grado afferenti ai due plessi scolastici.

Il corteo, aperto dalla Bibliolapa del Centro studi e guidato dalla Dirigente scolastica Giovanna Genco, ha visto messo in risalto la comune unione d’intenti nel rendere attuale e vivo l’impegno di Giovanni Falcone e di tutte le vittime della mafia, nel creare un movimento di liberazione dal condizionamento mafioso, a partire dai territori più vulnerabili.

In conclusione, questa giornata ci ha ricordato che non dobbiamo mai dimenticare il coraggio di coloro che si sono opposti alla criminalità. Speriamo che il messaggio di questa giornata continui a risuonare nelle nostre menti e nei nostri cuori, spronandoci a combattere contro ogni forma di sopruso e a lavorare insieme per costruire un mondo migliore.

Torna in alto