19 gennaio 2024 ore 15.30
Istituto Penale per i Minorenni di Palermo – Via Francesco Cilea, 28/C
BUON COMPLEANNO PAOLO!
Venerdì 19 gennaio 2024, giornata nella quale il giudice Paolo Borsellino avrebbe compiuto 84 anni, il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino e l’Istituto Penale per i Minorenni di Palermo organizzano l’evento “Buon compleanno Paolo!”.
L’ evento prende avvio nel 2013 per iniziativa di Rita Borsellino, sorella del magistrato, con lo scopo di offrire un contributo per il reinserimento sociale dei minori e dei giovani adulti sottoposti a procedimento penale, ispirando in loro consapevolezza civica volta alla crescita personale, in un contesto di attività anche ludiche, fatte di regole e processi di socializzazione. Al primo ingresso del Centro studi presso l’IPM di Palermo, Rita chiese ai ragazzi quale significato potesse avere festeggiare il compleanno di una persona che non c’è più. Uno di loro rispose: «Per ringraziarlo di averlo avuto!». Ed èancora con questo spirito che il Centro studi e l’Istituto penale intendono portare avanti l’ impegno sociale e culturale per il reinserimento sociale dei nostri giovani ragazzi, indicando nuove strade a coloro i quali, molto spesso, l’ambiente in cui sono cresciuti non lasciava alternative.
Dopo i saluti della direttrice Clara Pangaro, di Vittorio Teresi, presidente dell’Associazione, della procuratrice per i minorenni di Palermo Claudia Caramanna e di Marcello Longo, presidente dell’Ottava circoscrizione di Palermo, nel corso dell’iniziativa Giulio Campo presenterà il quinto torneo di calcio a 5 “Paolo e Rita Borsellino” con la partecipazione di due testimonial d’eccezione: l’ex bomber della nazionale di calcio Totò Schillaci e Totò Aronica, ex difensore del Palermo; a seguire un momento ludico con il contributo artistico del duo comico Ernesto Maria Ponte e Clelia Cucco. A conclusione dell’evento, il tradizionale taglio della torta con la partecipazione di Manfredi Borsellino, figlio del giudice.
Programma
Saluti di:
Clara Pangaro, direttrice Istituto penale per i minorenni di Palermo
Vittorio Teresi, presidente Centro Studi Paolo e Rita Borsellino
Claudia Caramanna, procuratrice della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Palermo
Marcello Longo, presidente dell’Ottava circoscrizione di Palermo
Interventi di:
Giulio Campo, referente Torneo di calcio a 5 Paolo e Rita Borsellino
Totò Schillaci e Totò Aronica, testimonial
Ernesto Maria Ponte e Clelia Cucco, attori
A seguire momento conviviale:
Taglio della torta con Manfredi Borsellino, figlio del giudice.
Ingresso consentito solo agli autorizzati da parte dell’autorità giudiziaria.
Seguirà comunicato con interviste video.