“NOI SIAMO CONVINTI CHE LA MAFIA NON SIA INVINCIBILE”. LA CAMPAGNA PER IL 5 PER MILLE DEL CENTRO STUDI PAOLO E RITA BORSELLINO

Le mafie ledono i diritti di tutti e tutte. La loro esistenza persevera ancora a causa del consenso di cui godono in diversi gruppi sociali. Per sconfiggerle definitivamente occorre un lavoro perseverante e duraturo per promuovere pace, giustizia, cultura, rispetto delle differenze, legalità democratica, a partire dalle giovani generazioni. In questi ultimi anni valorizziamo una villa confiscata alle mafie in chiave educativa e culturale: ogni giorno il maltolto viene restituito alla società in una delle sue più alte espressioni, facendo memoria di Paolo e Rita Borsellino e di tutti i giusti della terra. Né santi, né eroi, ma persone comuni il cui operato non è impareggiabile, ma che anzi rappresenta un riferimento etico al quale ispirarsi.

COME DESTINARE IL 5 PER MILLE

Destinare il proprio 5 per mille è semplice. Nella dichiarazione dei redditi basta scrivere il codice fiscale dell’Associazione per il sostegno agli Enti del Terzo Settore e firmarlo. Un piccolo gesto per grandi progetti. È semplice, non ti costa nulla. È utile!

Torna in alto