Ieri 22 gennaio, insieme alle classi terze della Scuola Secondaria di Primo grado “Rosso di San Secondo” di Caltanissetta, si è concluso l’itinerario progettuale dal titolo “Legalmente uniti. Esplorando 5 vite”. Un percorso formativo, promosso dalle docenti di lettere e che ha coinvolto sette classi, nel corso del quale la nostra associazione ha fornito il proprio contributo per un approfondimento su Paolo e Rita Borsellino, nonché sugli agenti della polizia di stato preposti alla sicurezza del giudice Borsellino, che persero la vita tragicamente nella strage di via D’Amelio del 19 luglio 1992.
Studenti e studentesse, sono state impegnate in un ciclo di tre appuntamenti fra incontri, letture e laboratori. Attività propedeutica allo sviluppo degli elaborati scolastici è stato l’incontro con la dirigente dell’Istituto Loredana Matraxia, l’ex pm di Palmi Ottavio Sferlazza, Francesca Grasta del Centro Studi Paolo e Rita Borsellino e Mari Albanese, autrice del libro di recente pubblicazione dal titolo “Cinque vite. Racconti inediti dei familiari della scorta di Paolo Borsellino”.
L’attività di rielaborazione dei contenuti proposti è stata restituita nel corso della terza e ultima giornata, allietata anche grazie agli interventi musicali e la presenza delle famiglie coinvolte. Proponiamo alcune immagini ed elaborati sviluppati nel corso dell’itinerario formativo.