ASSEMBLEA DEI SOCI E DELLE SOCIE: ELETTI NUOVI ORGANISMI

Assemblea dei Soci e delle Socie del Centro Studi Paolo e Rita Borsellino. Eletti all’unanimità i componenti che faranno parte del Consiglio direttivo e del Collegio dei Garanti e costituite sette aree tematiche

Nel corso dell’Assemblea dei Soci e delle Socie – che si è tenuta nei giorni scorsi a Caltanissetta – il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino ha eletto all’unanimità i componenti che faranno parte del Consiglio direttivo e del Collegio dei Garanti. Nell’ottica di favorire i processi di partecipazione e di orizzontalità fra gli aderenti, l’Assemblea ha deliberato anche la costituzione di sette aree tematiche, nominando anche i relativi responsabili. A comporre il nuovo Consiglio direttivo sono chiamati Vittorio Teresi, presidente; Antonino Palmeri, direttore e legale rappresentante; Francesca Grasta, tesoriera; sono altresì consiglieri e consigliere del direttivo Giulio Campo, Chiara Corrao e Giuseppe Schena. Mentre Maria Ines Brignoli, Giuseppe Pillera e Carlo Pini sono i nuovi componenti del Collegio dei Garanti.

L’area tematica della “Formazione, ricerca e attività culturali” sarà coordinata da Maria Tomarchio e Viviana La Rosa; l’area della “Promozione della legalità democratica e dell’antimafia” da Vittorio Teresi e Alfio Foti; l’area del “Libro e comunità” da Marcella Gianfranceschi; l’area delle “Politiche dei beni confiscati” da Virgilio Bellomo; l’area della “Progettazione” da Angela Solaro; l’area dei “Rapporti con il Terzo settore” da Giulio Campo; l’area dei “Rapporti con il territorio” da Giuseppe Schena e Alfio Foti.

Il presidente Vittorio Teresi all’esito dell’Assemblea, che ha avallato le modifiche strutturali del Centro Studi, ringrazia tutti i soci per la compattezza e la passione dimostrate. “Le nuove strutture ideate ed approvate – dichiara – consentiranno un lavoro più incisivo su tutto il territorio, sfruttando al meglio le grandi professionalità interne al Centro. Auguri di buon lavoro per il rilancio delle attività con nuovo entusiasmo e nel solco degli ideali e dei principi che hanno sempre ispirato il lavoro e la vita di Paolo e di Rita e che sono diventati i nostri”.

Torna in alto