PRESENTAZIONE A VALENZA (AL) DEL LIBRO “C’È STATO FORSE UN TEMPO. LA STORIA DELL’AMORE FRA NINO E BETTINA CAPONNETTO” DI MASSIMO CAPONNETTO

Giovedì 30 marzo 2023 alle ore 10.15 presso il Teatro Municipale di Valenza (AL) presentazione del libro “C’è stato forse un tempo. La storia dell’amore fra Nino e Bettina Caponnetto” di Massimo Caponnetto Maggiori informazioni alla pagina web https://www.icvalenza.edu.it/i-c-paolo-e-rita-borsellino-dove-parla-la-legalita-e-lantimafia/ dell’Istituto comprensivo Paolo e Rita Borsellino di Valenza (AL)

“L’EREDITÀ DI PAOLO BORSELLINO”. INCONTRO CON L’ISTITUTO COMPRENSIVO RAPISARDI DI CANICATTì (AG)

Ringraziamo l’Istituto comprensivo “Mario Rapisardi” di Canicattì (AG) per l’invito a partecipare all’importante dibattito dal titolo “L’eredità di Paolo Borsellino” che si è tenuto mercoledì 22 marzo scorso nel Teatro della Scuola Primaria e che ha visto la partecipazione di Vittorio Teresi, alunni e alunne e docenti della scuola canicattinese. La giornata, densa di emozioni […]

21 MARZO PRESSO LA CASA DELLA MEMORIA OPERANTE, GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE

Oggi, 21 marzo, primo giorno di primavera, nonché giornata della memoria e dell’impegno in cui si ricordano tutte le persone che hanno perso la vita a causa delle mafie, mentre a Milano sfilano i familiari delle vittime e vengono ripetuti gli oltre 1000 nomi di morti di mafia, al Centro Studi si accolgono i ragazzi […]

GIORNATE DELLA LEGALITA’ CON LA RETE SCUOLA E TERRITORIO “EDUCARE INSIEME” DI VERONA

Nei giorni del 15 e del 16 marzo, il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino ha accompagnato i ragazz* e gli insegnant* della Rete scuola e territorio “Educare insieme” di Verona in un percorso di conoscenza che ha riguardato la presenza mafiosa nel territorio italiano e l’operato di tutti coloro che hanno cercato di contrastarla. […]

AGGIUDICATO IL QUARTO TROFEO DI CALCIO A CINQUE “PAOLO E RITA BORSELLINO” ALLA ASD DELLA QUESTURA DI PALERMO.

L’Associazione Sportiva Dilettantistica della Questura di Palermo si è aggiudicata il Quarto Trofeo di calcio a cinque “Paolo e Rita Borsellino”. Si è giocato ieri 13 marzo 2023 il quadrangolare dedicato alla memoria di Paolo e Rita Borsellino che lo scorso 19 gennaio, nell’ambito dell’iniziativa “Buon compleanno Paolo”, è stato rinviato a causa delle pessime […]

IL CENTRO STUDI PAOLO E RITA BORSELLINO IN MERITO ALLE AGGRESSIONI DI FIRENZE

Con riferimento alla violenta aggressione avvenuta nei pressi del Liceo Classico “Michelangiolo” di Firenze, il Centro Studi “Paolo e Rita Borsellino” aderisce con convinzione al documento promosso dalle Associazioni nazionali culturali e professionali. Esprimiamo solidarietà e vicinanza ai ragazzi vittime dell’azione di chiaro stampo squadrista, ai loro familiari e alla dirigente scolastica Annalisa Savino per […]

LUNEDÌ 20 FEBBRAIO 2023: CERIMONIA DI INTITOLAZIONE SCUOLA PRIMARIA DI CALTANISSETTA A RITA BORSELLINO

Con l’intitolazione dell’ultimo plesso scolastico al Villaggio Santa Barbara di Caltanissetta, si viene a definire un trittico di scuole tutto al femminile. Già in precedenza erano stati intitolati l’Asilo nido a Maria Giunetti, anima del comitato di quartiere del villaggio negli anni ‘70 e la Scuola dell’Infanzia a Felicia Bartolotta Impastato, mamma di Peppino. Lunedì […]

PRESENTAZIONE A CALTANISSETTA DEL LIBRO: C’È STATO FORSE UN TEMPO. LA STORIA DELL’AMORE FRA BETTINA E ANTONINO CAPONNETTO DI MASSIMO CAPONNETTO

Presentazione del libro “C’è stato forse un tempo. La storia d’amore fra Nino e Bettina Caponnetto” di Massimo Caponnetto tenutasi il 13 febbraio 2023 all ore 16.30 presso l’ex Palazzo delle Poste di Caltanissetta Saluti istituzionali Interventi di Massimo Caponnetto – autore del libro Salvatore Falzone – sostituto commissario Francesca Grasta – Centro Studi Borsellino […]

PRESENTAZIONE A PALERMO DEL LIBRO: C’È STATO FORSE UN TEMPO. LA STORIA DELL’AMORE FRA BETTINA E ANTONINO CAPONNETTO DI MASSIMO CAPONNETTO

Nella giornata di martedì 14 febbraio si è svolta presso l’Aula Magna della Corte di Appello del Palazzo di Giustizia di Palermo la presentazione del libro “C’è stato forse un tempo” dell’autore Massimo Caponnetto, figlio del magistrato Nino Caponnetto e di Bettina Baldi, conosciuti a tutti come nonno Nino e nonna Betta. Il libro ripercorre […]

PROROGA DEI TERMINI BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: 20 FEBBRAIO 2023 ORE 14.00

AGGIORNAMENTI BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha prorogato i termini per la presentazione delle domande al Bando ordinario SCU posticipando la scadenza al 20 febbraio 2023 ore 14.00 Per leggere la notizia clicca qui Giovani di età compresa fra i 18 e i 28 anni […]

MARTEDì 14 FEBBRAIO 2023: PRESENTAZIONE DEL LIBRO “C’È STATO FORSE UN TEMPO. LA STORIA DELL’AMORE FRA BETTINA E ANTONINO CAPONNETTO”

Il 14 febbraio 2023 alle ore 11.00, presso l’Aula Magna della Corte d’Appello di Palermo, verrà presentato in anteprima a Palermo il libro “C’è stato forse un tempo. La storia dell’amore fra Bettina e Antonino Caponnetto” di Massimo Caponnetto. L’autore narra l’incontro e l’amore che ha tenuto insieme i suoi genitori – il giudice Antonino […]

“BUON COMPLEANNO PAOLO!” INIZIATIVA ORGANIZZATA ALL’IPM DI PALERMO

Giovedì prossimo, 19 gennaio, giornata nella quale il giudice Paolo Borsellino avrebbe compiuto 83 anni, il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino, in collaborazione con l’Istituto Penale per i Minorenni di Palermo, organizza l’evento “Buon compleanno Paolo!”. L’iniziativa intende contribuire al reinserimento sociale dei minori e dei giovani adulti sottoposti a procedimento penale e si […]

ARRESTO DI MATTEO MESSINA DENARO, TERESI: DA OGGI MAFIA PIU’ DEBOLE!

Il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino plaude per l’arresto di Matteo Messina Denaro e si stringe con convinta gratitudine alla Procura della Repubblica di Palermo ed all’Arma dei Carabinieri per questo straordinario risultato. Da oggi la mafia è più debole e quindi più aggredibile e sarà più facile assestarle quei colpi definitivi per sconfiggerla […]

BANDO ORDINARIO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE. “BIBLIOTECHE AD ALTA VOCE” IL PROGETTO DEL CENTRO STUDI PAOLO E RITA BORSELLINO

Il 15 dicembre 2022 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il Bando ordinario per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale.  Il Centro Studi Ricerche e Documentazione Sicilia/Europa “Paolo e Rita Borsellino” partecipa con il progetto dal titolo “Biblioteche ad alta voce”, […]