TENIAMO APERTO IL CENTRO STUDI
Estratto della trasmissione radiofonica “Il territorio parla” di Radio Inblu2000 con Radio Spazio Noi Palermo insieme al giornalista Luigi Perollo, a cura di Federica Margaritora
Estratto della trasmissione radiofonica “Il territorio parla” di Radio Inblu2000 con Radio Spazio Noi Palermo insieme al giornalista Luigi Perollo, a cura di Federica Margaritora
CLICCA SULL’IMMAGINE PER VISUALIZZARE IL VIDEO Servizio Tg3 Rai Sicilia, edizione del 13 giugno 2023 ore 14.00, inerente l’appello di Vittorio Teresi per il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino.
A tutti gli amici e le amiche del Centro Studi “Paolo e Rita Borsellino“ Palermo, 3 Giugno 2023 Carissimo/a, ti scrivo nella mia qualità di presidente del Centro Studi Ricerche e Documentazione Sicilia/Europa “PAOLO E RITA BORSELLINO”; si tratta di un’associazione di promozione sociale iscritta presso il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). Viene
Il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino ha ospitato giudici e pubblici ministeri della Bosnia ed Erzegovina per un corso di formazione svolto nell’ambito del programma USAID JACA. Il progetto Magistratura contro la corruzione di USAID in Bosnia ed Erzegovina (USAID JACA) è un’iniziativa quinquennale per lo stato di diritto promossa dall’Agenzia degli Stati Uniti
Il 23 maggio ho avvertito lo stesso clima del giorno dei funerali di Giovanni Falcone nella basilica di San Domenico, 31 anni fa. Allora il grido “fuori la mafia dalla Stato” era la reazione di un popolo che percepiva ma non aveva contezza dei patti e delle commistioni indicibili tra una parte delle istituzioni e