Nome dell'autore: centrostudiborsellino

PRESENTAZIONE A PALERMO DEL LIBRO: C’È STATO FORSE UN TEMPO. LA STORIA DELL’AMORE FRA BETTINA E ANTONINO CAPONNETTO DI MASSIMO CAPONNETTO

Nella giornata di martedì 14 febbraio si è svolta presso l’Aula Magna della Corte di Appello del Palazzo di Giustizia di Palermo la presentazione del libro “C’è stato forse un tempo” dell’autore Massimo Caponnetto, figlio del magistrato Nino Caponnetto e di Bettina Baldi, conosciuti a tutti come nonno Nino e nonna Betta. Il libro ripercorre […]

PROROGA DEI TERMINI BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: 20 FEBBRAIO 2023 ORE 14.00

AGGIORNAMENTI BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha prorogato i termini per la presentazione delle domande al Bando ordinario SCU posticipando la scadenza al 20 febbraio 2023 ore 14.00 Per leggere la notizia clicca qui Giovani di età compresa fra i 18 e i 28 anni

MARTEDì 14 FEBBRAIO 2023: PRESENTAZIONE DEL LIBRO “C’È STATO FORSE UN TEMPO. LA STORIA DELL’AMORE FRA BETTINA E ANTONINO CAPONNETTO”

Il 14 febbraio 2023 alle ore 11.00, presso l’Aula Magna della Corte d’Appello di Palermo, verrà presentato in anteprima a Palermo il libro “C’è stato forse un tempo. La storia dell’amore fra Bettina e Antonino Caponnetto” di Massimo Caponnetto. L’autore narra l’incontro e l’amore che ha tenuto insieme i suoi genitori – il giudice Antonino

ASSEMBLEA DEI SOCI E DELLE SOCIE: ELETTI NUOVI ORGANISMI

Assemblea dei Soci e delle Socie del Centro Studi Paolo e Rita Borsellino. Eletti all’unanimità i componenti che faranno parte del Consiglio direttivo e del Collegio dei Garanti e costituite sette aree tematiche Nel corso dell’Assemblea dei Soci e delle Socie – che si è tenuta nei giorni scorsi a Caltanissetta – il Centro Studi

“BUON COMPLEANNO PAOLO!” INIZIATIVA ORGANIZZATA ALL’IPM DI PALERMO

Giovedì prossimo, 19 gennaio, giornata nella quale il giudice Paolo Borsellino avrebbe compiuto 83 anni, il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino, in collaborazione con l’Istituto Penale per i Minorenni di Palermo, organizza l’evento “Buon compleanno Paolo!”. L’iniziativa intende contribuire al reinserimento sociale dei minori e dei giovani adulti sottoposti a procedimento penale e si

ARRESTO DI MATTEO MESSINA DENARO, TERESI: DA OGGI MAFIA PIU’ DEBOLE!

Il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino plaude per l’arresto di Matteo Messina Denaro e si stringe con convinta gratitudine alla Procura della Repubblica di Palermo ed all’Arma dei Carabinieri per questo straordinario risultato. Da oggi la mafia è più debole e quindi più aggredibile e sarà più facile assestarle quei colpi definitivi per sconfiggerla

BANDO ORDINARIO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE. “BIBLIOTECHE AD ALTA VOCE” IL PROGETTO DEL CENTRO STUDI PAOLO E RITA BORSELLINO

Il 15 dicembre 2022 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il Bando ordinario per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale.  Il Centro Studi Ricerche e Documentazione Sicilia/Europa “Paolo e Rita Borsellino” partecipa con il progetto dal titolo “Biblioteche ad alta voce”,

Torna in alto