Nome dell'autore: centrostudiborsellino

GRAZIE A TUTTE E TUTTI PER LA PASSIONE E L’IMPEGNO CIVILE NEL TENERE VIVA LA MEMORIA A TRENT’ANNI DALLA STRAGE DI VIA D’AMELIO

Carissime/i, quale presidente del Centro Studi Paolo e Rita Borsellino, a conclusione della manifestazione in ricordo di Paolo, Agostino, Claudio, Emanuela, Vincenzo e Walter in Via D’Amelio a trent’anni dall’attentato terroristico – mafioso, sento di dovere ringraziare tutti coloro che hanno contribuito, con dedizione, passione, professionalità alla perfetta riuscita del programma di iniziative. Il 19 […]

VINCITORI CONCORSO NAZIONALE “QUEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ – SESTA EDIZIONE”

CONCORSO NAZIONALE QUEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ – SESTA EDIZIONE Anno scolastico 2021/2022 Il 19 luglio 2022 alle ore 12.00 sono proclamati i vincitori del Concorso nazionale “Quel fresco profumo di libertà – Sesta edizione”. L’evento si è tenuto nel contesto di una diretta streaming dall’albero di ulivo di Via D’Amelio, a Palermo, luogo dell’omonima

TRENTENNALE STRAGE DI VIA D’AMELIO

Nel trentennale della strage di Via D’Amelio il Centro Studi “Paolo e Rita Borsellino”, organizza l’iniziativa “Coloriamo Via D’Amelio: il 19 luglio per i cittadini di domani. Dedicato a Rita, Paolo, Agostino, Claudio, Emanuela, Vincenzo e Walter“. La questione educativa assume ancora una volta un’importanza centrale nell’impegno del Centro studi verso le nuove generazioni, centralità

DANNEGGIATA LA TARGA IN MEMORIA DEL MAGISTRATO ALFONSO GIORDANO, PRESIDENTE DEL MAXIPROCESSO A COSA NOSTRA

“Il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino esprime il proprio sdegno di fronte all’insopportabile atto vandalico perpetrato in danno della targa in ricordo del Presidente Alfonso Giordano, esprime vicinanza e solidarietà alla famiglia per questo ennesimo gesto di idiozia e violenza, mantenendo ferma la propria determinazione a proseguire nel percorso di educazione e diffusione della

LEGAMI DI MEMORIA. 30 anni dopo

LEGAMI DI MEMORIA. 30 anni dopo17 luglio 2022 – Palermo ore 20.30 Atrio della Biblioteca comunale in Casa Professa Interventi di: Enrico Deaglio (in collegamento dagli Usa), Alessandra Dino, Miriam Di Peri, Alex Corlazzoli, Alfio Foti, Vittorio Teresi Coordina: Fausto Melluso, presidente di Arci Palermo Interventi musicali a cura di Arci tavola Tonda

Iniziative educative di animazione territoriale #versoil19luglio

#Versoil19luglio L’itinerario di attività educative di animazione territoriale della Bibliolapa, la biblioteca itinerante del Centro Studi “Paolo e Rita Borsellino prosegue il suo viaggio presso alcuni luoghi all’aperto della città di Palermo. Un viaggio per promuovere iniziative di sensibilizzazione alla legalità democratica e della conoscenza in contesti non formali dell’apprendimento. Dopo le iniziative presso l’Istituto

CONCORSO NAZIONALE QUEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ – SESTA EDIZIONE: ISTITUZIONE DELLA COMMISSIONE DI GIURIA

Palermo, 7 giugno 2022 ALLA C.A. DI REFERENTI DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI PARTECIPANTI Si rende noto che è stata istituita la Commissione giudicatrice del concorso “Quel fresco profumo di libertà -sesta edizione”, nominata congiuntamente dal Ministero dell’Istruzione e dal Centro Studi “Paolo e Rita Borsellino”. La predetta Commissione, ai sensi dell’art. 5 del bando di concorso

Torna in alto