Archivio dell'autore: Centro studi "Paolo e Rita Borsellino"
Pubblichiamo di seguito i contributi selezionati per il contest “E tu dov’eri il 19 luglio 1992?” Ricordo perfettamente dove ero domenica 19 luglio 1992 ma anche dove non ero il giorno prima, sabato 18, e cioè nell’ufficio del nostro bunkerino, dove Paolo Borsellino era venuto a trovarmi ma io non c’ero perché ero al mare […]
18 luglio 2021 | Ore 18.00 IL TEMPO CHE VERRÀ TRA MEMORIA E FUTURO Libertà, Solidarietà, Responsabilità, Partecipazione, Uguaglianza, Memoria, Utopia Dedicato a Rita, Paolo, Agostino, Claudio, Emanuela, Vincenzo e Walter Interventi da remoto: David Sassoli – Presidente del Parlamento Europeo Rosy Bindi – Ex Presidente della Commissione parlamentare antimafia Gherardo Colombo – Ex magistrato […]
Il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino si uniscono commossi al dolore famiglia per la perdita del Presidente Alfonso Giordano, Magistrato dalla schiena dritta e di indiscutibile professionalità. Con la sua solida preparazione giuridica e la sua determinazione riuscì a portare a termine il primo storico maxi processo contro Cosa nostra. Una sentenza storica che […]

Clicca sull’immagine per ingrandire Attenzione: si precisa che le partecipazioni di David Sassoli, Liliana Segre, Rosy Bindi, Gherardo Colombo, Roberto Lipari previste per domenica 18 luglio e di Massimiliano Fiorucci e Maurizio Carandini previste per lunedì 19 luglio non avverranno in presenza ma da remoto.

Da una idea delle nipoti di Rita BorsellinoIL VALORE DELLE DONNE CONTRO OGNI VIOLENZA Palermo è la città segnata dall’orrore delle stragi e degli omicidi mafiosi. Palermo è la topografia ferita di quei luoghi, luoghi di memoria. Talvolta luoghi di oblio.Palermo è Via D’Amelio, è il 19 luglio 1992 di dolore e di ingiustizia.Via D’Amelio è il […]

25 giugno 1992, Biblioteca comunale di Palermo Dibattito organizzato dalla rivista Micromega Leggi il testo integrale dell’intervento di Paolo Borsellino «Io sono venuto questa sera soprattutto per ascoltare. Purtroppo ragioni di lavoro mi hanno costretto ad arrivare in ritardo e forse mi costringeranno ad allontanarmi prima che questa riunione finisca. Sono venuto soprattutto per ascoltare […]


Sabato 5 giugno alle ore 10.30 presso il Parco Uditore di Palermo sarà messo a dimora un albero di quercia in memoria della nostra cara Rita Borsellino. Suo fratello Paolo scherzosamente la chiamava “repubblichina”, poiché nata lo stesso giorno della festa della Repubblica. In prossimità della data di nascita, sabato prossimo verrà ricordata con la […]

Giovanni Brusca sarà scarcerato perché ha finito scontare la pena. Ha iniziato 25 anni fa una più che proficua collaborazione con la giustizia ed ha fornito in tutti questi anni un apporto di conoscenze che è risultato fondamentale per individuare altri mafiosi, responsabili di gravissimi delitti, delle stragi, dei depistaggi, ecc… Grazie alle sue dichiarazioni […]

Il “Centro Studi Paolo e Rita Borsellino“ si stringe con sincera solidarietà a Salvo Palazzolo, storico giornalista del quotidiano “La Repubblica” , vittima di un vile attacco verbale dai contenuti intimidatori, da parte di equivoci personaggi che vorrebbero trasformare la loro presunta arte canora in strumento di aggressione verbale e mediatica. La libertà di stampa […]
