Nome dell'autore: centrostudiborsellino

SCAUTISMO FEMMINILE E GUIDISMO Esperienze educative in prospettiva di Genere: i casi dell’ Italia e della Spagna.

    SCAUTISMO FEMMINILE E GUIDISMO Esperienze educative in prospettiva di Genere: i casi dell’ Italia e della Spagna. * Venerdì 25 ottobre 2013 ore 17.30 Sala degli Specchi – Villa Niscemi – P.zza dei Quartieri n. 2 – PALERMO Saluti del Sindaco di Palermo Leoluca Orlando Con l’autrice Aurora Bosna ne discutono: Maria Tomarchio Università di Catania […]

COMUNICAZIONE ESITO CONCORSO QUEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ

Bando di concorso  “QUEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ” 1 Edizione La Commissione di Giuria del  Concorso video “QUEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ”, presieduta da Rita Borsellino e composta da: Francesca Capomaccio (Componente della Dir. Gen. per lo Studente del Miur); Michele Di Dio (Componente del C.R.IC.D. Dipartimento dei Beni culturali della Regione siciliana); Piero Li

Work in progress … in corso le selezioni della Commissione di giuria per il concorso “Quel fresco profumo di libertà”.

Da sinistra: Michele Di Dio, componente del C.R.IC.D. presso il Dipartimento dei Beni culturali della Regione siciliana; Vinicio Ongini,  componente della Dir. Gen. per lo Studente del Miur; Francesca Capomaccio, componente della Dir. Gen. per lo Studente del Miur; Piero Li Donni, Regista filmaker; Rita Borsellino, Presidente della Giuria; Maria Tomarchio, Pres. del Centro Studi, Ricerche e Documentazione Sicilia/Europa “Paolo Borsellino”; Cristina Lucchini, Magistrato presso il

Elenco partecipanti al concorso “Quel fresco profumo di libertà”.

N. TITOLO FILM COD. MECC. GRADO SCUOLA CITTA’ REGIONE 1 IL CORAGGIO DELLA LEGALITA’ RATF00401G 2 GRADO I.T.I.S. “MARCONI” LUGO (RA) EMILIA ROMAGNA 2 TEBE, 23 MAGGIO 1992 PAPC58500L 2 GRADO CENTRO EDUCATIVO IGNAZIANO PALERMO (PA) SICILIA 3 SULLE ORME DELLA LEGALITÀ VEIC809006 1 GRADO I.C. “IPPOLITO NIEVO” SAN DONA’ DI PIAVE (VE) VENETO 4

GRAZIE PER LA PARTECIPAZIONE

AI REFERENTI PER IL CONCORSO “Quel fresco profumo di libertà”Il Centro Studi, Ricerche e Documentazione Sicilia/Europa “Paolo Borsellino” ringrazia i Dirigenti scolastici, gli Insegnanti e gli Alunni dei numerosi istituti scolastici che hanno partecipato al Bando di concorso  “Quel fresco profumo di libertà”. Rende noto che in data 19 ottobre c.a. avvierà i propri lavori

Concorso “QUEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ”

“Questo concorso, frutto della collaborazione fra il Centro studi e la Direzione Generale per lo Studente del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca è un invito per le scuole che negli anni hanno mostrato interesse, attenzione e sensibilità ai temi della legalità, della lotta alle mafie, della cittadinanza attiva, della pace e dell’intercultura, per dare

SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL MIUR E IL CENTRO STUDI PAOLO BORSELLINO

Il Centro studi Paolo Borsellino insieme al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per promuovere e mettere in atto prassi di memoria operante. L’accordo è frutto di un protocollo d’intesa siglato a Roma fra il MIUR, Direzione generale per lo studente, l’integrazione, la partecipazione e la comunicazione e il neonato Centro studi, ricerche e documentazione

Torna in alto