Nome dell'autore: centrostudiborsellino

VENERDÌ 31 MAGGIO 2024: PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL GIUDICE IL BAMBINO” DI DARIO LEVANTINO

Venerdì 31 maggio 2024 ore 17.30 Tante storie libreria per bambini, ragazzi e adulti attenti Via Ariosto n. 27 A/B – Palermo PRESENTAZIONE DEL LIBRO Il giudice e il bambino di Dario Levantino. Dialogano con l’autore Fiammetta Borsellino e Giuseppe Castronovo. “Giunto in paradiso, Paolo Borsellino viene incaricato da Dio di risolvere casi particolari e […]

COMUNICATO STAMPA: 23 MAGGIO 2024 ORE 10.00 “MEMORIA E LEGALITÀ”, INCONTRO-DIBATTITO AL CENTRO STUDI PAOLO E RITA BORSELLINO

A trentadue anni dalla 𝐒𝐭𝐫𝐚𝐠𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐩𝐚𝐜𝐢, il 23 maggio 2024 alle ore 10.00 presso la sede del Centro Studi Paolo e Rita Borsellino (Palermo, in via G.L. Bernini n. 52/54) si terrà un incontro-dibattito dal titolo “𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐋𝐞𝐠𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀”, organizzato insieme al Liceo Scientifico “Galileo-Ferraris” di Varese, all’Istituto comprensivo “M. Longhi” di Viggiù (Va)

“NOI SIAMO CONVINTI CHE LA MAFIA NON SIA INVINCIBILE”. LA CAMPAGNA PER IL 5 PER MILLE DEL CENTRO STUDI PAOLO E RITA BORSELLINO

Le mafie ledono i diritti di tutti e tutte. La loro esistenza persevera ancora a causa del consenso di cui godono in diversi gruppi sociali. Per sconfiggerle definitivamente occorre un lavoro perseverante e duraturo per promuovere pace, giustizia, cultura, rispetto delle differenze, legalità democratica, a partire dalle giovani generazioni. In questi ultimi anni valorizziamo una

GIOVEDì 16 MAGGIO 2024 ORE 10.00: PRESENTAZIONE IN ANTEPRIMA A PALERMO DEL LIBRO “TRUFFE AMOROSE. DA RELAZIONE VIRTUALE A MORTE REALE. La storia di Daniele Visconti” di Virginia Ciaravolo.

Presentazione in anteprima a Palermo del libro 𝐓𝐫𝐮𝐟𝐟𝐞 𝐚𝐦𝐨𝐫𝐨𝐬𝐞 di Virginia Ciaravolo 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟔 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒 alle ore 10.00 presso la sede del Centro Studi Paolo e Rita Borsellino di Via Gian Lorenzo Bernini n. 52 a Palermo. Saluti di: Sen. Anna Rossomando – Vice Presidente del Senato (in video) Ne discuteranno con l’autrice: Daniela

INAUGURATA A MODENA LA “BIBLIOTECA RITA BORSELLINO” DELLA CROCE BLU.

“𝑳𝒂 𝒎𝒆𝒎𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒆̀ 𝒗𝒊𝒕𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒊 𝒄𝒐𝒍𝒕𝒊𝒗𝒂 𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒐”, è con questa citazione di Rita Borsellino che lo scorso sabato 23 marzo presso la sede della pubblica assistenza Croce Blu di Modena è stata inaugurata una nuova Biblioteca. Una realtà concreta per ribadire l’impegno contro tutte le mafie e dedicata proprio alla sua memoria. 1700

LA POLIZIA PENITENZIARIA SI AGGIUDICA IL QUINTO TORNEO DI CALCIO A 5 PAOLO E RITA BORSELLINO

La Polizia Penitenziaria si è aggiudicata il quinto Trofeo di calcio a 5 Paolo e Rita Borsellino organizzato presso l’Istituto Penale per i Minorenni di Palermo. Un debutto risultato vincente quello della squadra del comando di reparto dell’IPM palermitano, presso il campo di calcio interno alla struttura penale. Nel corso della finale, che si è

Torna in alto