COMUNICAZIONE ESITI DEL II° CONCORSO “QUEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ”.

logo

 Bando di concorso

“QUEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ”

2 edizione

 La Commissione di Giuria del Concorso video “QUEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ”, presieduta da Rita Borsellino e composta da Antonio Cutolo (Componente della Dir. Gen. per lo Studente del Miur); Michele Di Dio (Regista e componente del C.R.IC.D. Dipartimento dei Beni culturali della Regione siciliana); Salvo Vitale (Associazione Culturale onlus “Peppino Impastato”); Pino Maniaci (Direttore di Telejato); Vinicio Ongini (Componente della Dir. Gen. per lo Studente del Miur); Maria Tomarchio (Pres. del Centro Studi, Ricerche e Documentazione Sicilia/Europa “Paolo Borsellino”), avendo come riferimento nelle proprie valutazioni i criteri stabiliti dal bando, con particolare riguardo all’art. 1 (finalità) e all’art. 5 (criteri di selezione) ha tenuto conto dei seguenti parametri:

Caratteristiche innovative e originali dell’idea progettuale; Coerenza del progetto con i temi del bando; Sceneggiatura e capacità narrativa; Esperienze dirette sul campo; Sintassi tecnica (fotografia, sonoro, montaggio); Capacità di aggregazione di più soggetti.

Premesso che tutte le opere ammesse al giudizio risultano valide e pregevoli e che l’alta qualità e creatività messa in gioco da tutte le componenti scolastiche confermano l’attenzione e la sensibilità profuse dalla scuola in questi anni in favore dell’ educazione alla legalità, della cittadinanza attiva, della pace e dell’ intercultura, la Commissione, fatti propri i pareri di ciascuno dei componenti, nel rispetto e con le motivazioni dovute, delibera i cinque vincitori in egual misura all’ unanimità , come di seguito in elenco:

I DIRITTI ED I DOVERI DEI BAMBINI

Scuola Primaria e dell’Infanzia “”Aristide Gabelli” di Palermo – Sicilia;

CUP SONG DELLA PACE

Ist. Comprensivo “Giovanni XXIII – Binetto” di Grumo Appula (BA) – Puglia;

APPESI AL MURO

Ist. Comprensivo “E. De Amicis” di Enna – Sicilia;

MANI LEGALI

Ist. Istruzione Superiore “G.Marconi” di Anagni ( FR) – Lazio;

BLOOD MONEY

Liceo “Cesare De Titta” Lanciano (CH) – Abruzzo

Una rappresentanza degli studenti e dei docenti che hanno contribuito alla realizzazione delle opere sopraelencate è invitata a recarsi in ROMA il 5 FEBBRAIO 2015 per partecipare alla cerimonia di premiazione del concorso. Le modalità di partecipazione ed il programma della giornata saranno oggetto di successive comunicazioni.

Palermo 23 gennaio 2015

La Presidente di Giuria

firma.jpg

Torna in alto