CONFERENZA STAMPA DI INTITOLAZIONE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI VALENZA (AL) A PAOLO E RITA BORSELLINO

L’Istituto comprensivo “Valenza A” di Valenza (AL) ha modificato la propria denominazione con i nomi di “Paolo e Rita Borsellino”. Il 14 dicembre 2021 il nuovo Istituto comprensivo Paolo e Rita Borsellino di Valenza (AL), in collaborazione con questo Centro Studi, presso il teatro sociale di Valenza e nel pomeriggio presso l’aula magna dell’Istituto Cellini, organizzano l’iniziativa “La memoria non mente mai”. Questa mattina presso la prefettura di Alessandria si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento con la partecipazione del prefetto Francesco Zito, l’assessore  all’Istruzione del Comune di Valenza Alessia Zaio, il dirigente scolastico Maurizio Carandini e, da remoto, Chiara Corrao, familiare Borsellino. “La nostra famiglia ha accolto con entusiasmo la proposta del preside Carandini di intitolare la scuola allo zio Paolo e nonna Rita “, ha detto Chiara Corrao. E proseguendo ha detto: “Il loro impegno per la legalità in chiave educativa è stato esemplare, ma allo stesso tempo ci auguriamo che una maggiore conoscenza delle loro vite possa contribuire maggiormente ad avvicinarli ai giovani e non solo verso le tematiche della legalità democratica, restituendo loro anche una dimensione di non straordinarietà. Non chiamiamoli eroi, ma persone normali che per il proprio vissuto professionale e di impegno socile si sono spesi prodigamente per la crescita della coscienza civile nel nostro paese. Diceva nonna Rita che l’eroe è qualcuno di inarrivabile, di ineguagliabile. Al contrario ognuno di noi è chiamato responsabilmente a fare la propria parte, ognuno per quello che può e per quello che sa.” Il Centro studi ringrazia il prof. Carandini per l’intuizione che onora la memoria di Paolo e Rita Borsellino, il Ministero dell’istruzione, il prefetto di Alessandria e l’istituzione comunale di Valenza per aver accolto la proposta e concesso le autorizzazioni in tempi rapidi.

PER VEDERE TUTTE LE FOTO DELLA CONFERENZA STAMPA CLICCA QUI

Torna in alto