
ATTENZIONE:
- La procedura di selezione degli/delle aspiranti operatrici/operatori del Servizio Civile Universale per il progetto “Biblioteca patrimonio comune” viene curata dall’ente accreditato Arci Servizio Civile Sicilia, che per la sede di attuazione del Centro Studi Paolo e Rita Borsellino ne cura gli aspetti organizzativi. Pertanto i candidati e le candidate sono invitate/i a prendere contatti con la sede ASC Sicilia di Via Carlo Rao n. 16 in Palermo o presso i recapiti telefonici ed e-mail riportati in fondo alla pagina o presso la pagina corrispondete sul sito di ASC Sicilia cliccando qui
SI RICORDA DI PRESENTARSI ALLE SELEZIONI MUNITI DI UN VALIDO DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO.
Per consultare il calendario dei colloqui contenente le date, gli orari e il luogo di convocazione occorre consultare il sito web di Arci Servizio Civile Sicilia all’indirizzo https://www.arciserviziocivile.it/sicilia dove sarà possibile possibile prendere visione anche della documentazione inerente.
Le persone che in fase di trasmissione della propria candidatura non avessero preso piena visione del testo o scaricato il file per una successiva consultazione, al fine di poter sostenere un adeguato colloquio, sono invitate ad approfondirne i contenuti. Per prendere visione del testo è possibile consultare la pagina corrispondente cliccando qui
Per ulteriori informazioni, chiarimenti o richieste rivolgersi alla sede di ASC Sicilia al numero di telefono: 091 7920366 oppure scrivendo all’indirizzo e-mail: sicilia@ascmail.it