Concorso nazionale
“QUEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ”
– Terza edizione –
La Commissione di Giuria del Concorso “QUEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ” presieduta da
RITA BORSELLINO
Presidente del Centro studi “Paolo Borsellino”
e composta da
VINICIO ONGINI
Esperto alla Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione del MIUR
MARIA TOMARCHIO
Docente di Modelli di progettazione pedagogica e politiche educative presso l’Università degli Studi di Catania e Vice Presidente del Centro Studi “Paolo Borsellino”
ANNA ROTONDI
Coordinatrice alla Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione del MIUR
VIVIANA LA ROSA
Docente di Letteratura dell’infanzia presso l’Università degli Studi di Enna e Responsabile area dell’Educazione, Scuola e Reti scolastiche del Centro studi “Paolo Borsellino”
avendo come riferimento nelle proprie valutazioni i criteri stabiliti dal bando, con particolare riguardo l’art. 1 (finalità), l’art. 5 (criteri di selezione) e l’art. 6 (Premiazione)
Premesso che
tutte le opere ammesse al giudizio risultano valide e pregevoli e che l’alta qualità e creatività messa in gioco da tutte le componenti scolastiche confermano l’attenzione e la sensibilità profuse dalla scuola in questi anni in favore dell’ educazione alla legalità, della cittadinanza attiva, della pace e dell’ intercultura, la Commissione, fatti propri i pareri di ciascuno dei componenti, nel rispetto e con le motivazioni dovute
Delibera
all’ unanimità i sei vincitori in egual misura come di seguito in elenco:
prodotto dall’ Istituto Comprensivo “San Francesco” di Palmi (RC)
“Il coraggio rende eterni”
prodotto dalla Direzione didattica statale “Aristide Gabelli” di Palermo
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
“Dal lontano al vicino… dal vicino al lontano”
prodotto dall’Istituto Comprensivo “Maestro Lorenzo Panepinto” di S.Stefano Quisquina (AG)
“La libertà di scegliere”
prodotto dall’ Istituto Comprensivo “Fara Filiorum Petri” di Casalincontrada (CH)
SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
“La zona grigia”
prodotto dall’Istituto Professionale di Stato per Industria e Artigianato “Giovanni Plana” di Torino
“Da Paolo … a Rita”
prodotto dall’ Istituto d’istruzione superiore “G. Marconi” di Anagni (FR)
Una rappresentanza degli studenti e dei docenti che hanno contribuito alla realizzazione delle opere sopra elencate, all’inizio dell’anno scolastico 2016/2017 è invitata a partecipare alla cerimonia di premiazione ed ai percorsi didattici appositamente organizzati. Le modalità di partecipazione ed il programma dei lavori saranno oggetto di successive comunicazioni.
PALERMO, 6 giugno 2016
La Presidente di Giuria
RITA BORSELLINO