“La Biblioteca delle Balate è da dieci anni un punto di riferimento per il quartiere #Albergheria di #Palermo. È davvero triste – dichiara Rita Borsellino, presidente del Centro Studi Paolo Borsellino – quando un punto di riferimento per tanti bambini e giovani, ma anche adulti, rischia una soluzione di continuità che, proprio in quei luoghi in cui le istituzioni da sole non possono colmare, può generare dei vuoti di partecipazione. Le donne che lo hanno ideato, Donatella Natoli e Libera Dolci, hanno iniziato lo sciopero della fame per evitare che questo patrimonio di libri e di ricchezza di relazioni umane venga disperso e che proprio nella solidarietà che tanti hanno espresso in questi giorni, trova la sua ragion d’essere. A loro voglio far giungere tutta la mia solidarietà. Dopo avere viaggiato per tutta Italia, intendiamo portare la nostra Biliolapa alla #BibliotecadelleBalate, per portare un segno concreto di vicinanza alle donne del digiuno. Anche la #Bibliolapa, infatti, ha intrapreso di recente il suo percorso con le medesime finalità: avvicinare ogni persona, bambino o adulto, alla cultura in quanto strumento di liberazione delle persone e di coscientizzazione, quindi di trasformazione sociale”.
![](https://www.centrostudiborsellino.it/wp-content/uploads/2016/07/donat-1024x768.jpg)