LA BIBLIOLAPA AL PARCO UDITORE E APERTURA BIBLIOTECA DI VIA BERNINI ANCHE NEL POMERIGGIO

Nell’ambito dell’attività di promozione della lettura e del libro il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino potenzia i servizi offerti al pubblico con la Biblioteca Casa della Memoria Operante di Palermo. Dal 3 ottobre scorso la biblioteca è aperta al territorio, oltre che la mattina, anche nella fascia oraria pomeridiana al fine di garantire una maggiore fruizione di tutti i servizi bibliotecari dalla consultazione in loco, al prestito e prossimamente anche il prestito interbibliotecario e laboratori di lettura ad alta voce. La biblioteca stabile di via Gian Lorenzo Bernini n. 52 è fruibile gratuitamente dalle ore 9.00 alle 18.00 in orario continuato.

Il potenziamento delle attività e dei servizi bibliotecari è stato possibile grazie all’attivazione del progetto di Servizio Civile Universale denominato “Biblioteche piazze del sapere”, all’interno del quale i giovani operatori SCU in servizio presso il Centro studi, sono impegnati in un percorso di formazione e di attività orientate ai temi della pace, della nonviolenza, della cittadinanza attiva e della promozione del libro e della lettura, quali strumenti di accrescimento della cultura.

Mentre domenica 9 ottobre 2022 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 all’interno del Parco Uditore, il Centro studi organizza delle letture all’aperto con la Bibliolapa – la biblioteca itinerante voluta fortemente da Rita Borsellino e realizzata con scaffalature su una motoape – ed effettuerà in loco anche il servizio di prestito libri.

ARTICOLI STAMPA:

https://palermo.gds.it/foto/cronaca/2022/10/06/palermo-la-bibliolapa-del-centro-borsellino-torna-sulle-strade-si-riparte-dalluditore-f3a65f7d-a579-4237-85dc-407728e1dfc6/

Torna in alto