Ieri pomeriggio, presso il giardino municipale di Malegno (BS), nell’ambito della decima edizione del festival Interculturale “Abbracciamondo”, grazie al contributo fondamentale degli amici Camuni del presidio Libera Vallecamonica “ Ida e Nino Agostino”, si è svolta la cerimonia di consegna della Bibliolapa, la biblioteca di strada del Centro studi “Paolo Borsellino”.
La Bibliolapa – dall’unione fra la radice greca biblíon e lo slang palermitano lapa, che indica il mezzo di trasporto leggero più in uso a Palermo e che nella sua tradizione popolare evoca innumerevoli altri significati e altrettanti impieghi – è una biblioteca di strada costruita su un motocarro Ape e rappresenta uno strumento per la promozione della conoscenza e della lettura in luoghi all’aperto, finalizzata alla crescita civica e culturale dei ragazzi. Nata dalla riflessione ”Letture di strada ed educazione attiva”, promossa e sostenuta nell’ambito della collaborazione con la Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione del MIUR, la Bibliolapa nasce a partire dalla donazione del mezzo Ape Piaggio , da parte degli amici Camuni, e arricchitasi dal contributo di tanti che, a diverso titolo (editori, webmaster, scrittori, giornalisti, attori, trasportatori, associazioni, volontari, studenti, genitori, ecc..), hanno condiviso e sostenuto il progetto del Centro studi “Paolo Borsellino”.
Siamo convinti che il libro, in quanto veicolo di cultura e di conoscenza, rappresenti uno straordinario strumento di trasformazione sociale, motore principale per la crescita civica e culturale della nostra società. Mettendo in strada la cultura, intendiamo far emergere le potenzialità formative e informative di ogni luogo aggregativo, uscendo, al tempo stesso, dai tradizionali canoni spazio-temporali della formazione. Mediante esperienze educative informali, andremo incontro alle persone, ai ragazzi, promuovendo il libro, la lettura, la conoscenza, la cultura in generale e la Memoria operante.
Un grazie speciale per averci creduto sin dal primo momento a Tita e Orsolina e tutti gli amici della Valle Camonica, che a partire da martedì 17 maggio intraprenderanno il viaggio da Malegno a Palermo, passando da Breno, Concesio, Villanova sull’Arda, Ostiglia, Carpi, Roma e Napoli, per sbarcare il 20 maggio a Palermo. Grazie alla biblioteca comunale di Concesio (BS) ed in particolare a Marco per averci messo a disposizione il progetto di trasformazione del mezzo.
Dettagli e iniziative del viaggio sul nuovo sito web www.bibliolapa.it realizzato grazie al contributo volontario dell’agenzia Uovo di Colombo (www.uovodicolombo.eu).
Scarica il pieghevole con le tappe del viaggio da Malegno a Palermo (17/23 Maggio 2016)