Aps Centro Studi ricerche e documentazione Sicilia/Europa "Paolo e Rita Borsellino"

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • DESTINA IL 5×1000 AL CENTRO STUDI PAOLO E RITA BORSELLINO
  • FINALITÀ DEL CENTRO STUDI PAOLO E RITA BORSELLINO
  • IL COMITATO SCIENTIFICO
  • IL LOGO DEL CENTRO
  • La Bibliolapa del Centro studi “Paolo e Rita Borsellino”
  • LA MEMORIA NON MENTE, MAI!
  • PUBBLICITÀ LEGALE
  • TIROCINI UNIVERSITARI
  • STATUTO, CARICHE SOCIALI, ORGANISMI DIRIGENTI DI GARANZIA E CONTROLLO
  • IL PROTOCOLLO D’INTESA CON IL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE

PUBBLICITÀ LEGALE

Obblighi di trasparenza fiscale

Ai sensi dell’art. 16, comma 5 del D.P.C.M. 23 luglio 2020 e della legge n. 124 del 4 agosto 2017

Anno 2022

Anno 2022Download

Anno 2021

Anno 2021Download

Anno 2020

Anno 2020Download

Anno 2019

Anno 2019Download

Anno 2018

Anno 2018Download

Anno 2017

Anno 2017Download

Anno 2016

Anno 2016Download

Share this:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

IL CONCORSO QUEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ

Ogni principio riconducibile ad orizzonti di legalità, così come l’idea stessa di democrazia, si alimenta nelle nuove generazioni di quel patrimonio di originaria ricerca e di spontaneo esercizio della libertà Continua

Il cortofilm QUELLO CHE RIMANE- WHAT REMAINS

“QUELLO CHE RIMANE – Parole e segni di una memoria operante” è un film cortometraggio prodotto dal Centro studi Paolo Borsellino, nato da un’idea di Michele Di Dio.

Continua

Facebook Fan Page

Facebook Fan Page

Articoli recenti

  • “IL 23 MAGGIO HO AVVERTITO LO STESSO CLIMA DEL GIORNO DEI FUNERALI DI FALCONE”. INTERVISTA AL PRESIDENTE VITTORIO TERESI
  • IL 23 MAGGIO 2023 AL QUARTIERE NOCE DI PALERMO
  • UN AIUTO PER L’EMILIA-ROMAGNA
  • GLI STUDENTI E LE STUDENTESSE DEL LICEO “DE COSMI” DI PALERMO IN VISITA AL CENTRO STUDI.
  • VICINANZA E SOLIDARIETÀ ALLA PROCURATRICE PER I MINORENNI DI PALERMO CLAUDIA CARAMANNA

Archivi

  • Maggio 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • gennaio 2021
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • gennaio 2020
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • gennaio 2017
  • novembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • luglio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • luglio 2014
  • Maggio 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • ottobre 2013
  • aprile 2013
  • dicembre 2012

Categorie

  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

DOVE SIAMO

APS CENTRO STUDI RICERCHE E DOCUMENTAZIONE SICILIA/EUROPA "PAOLO E RITA BORSELLINO"
Indirizzo: Via Gian Lorenzo Bernini n. 52/54 – 90145 PALERMO
Orari di apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.00

BIBLIOTECA CASA DELLA MEMORIA OPERANTE
Orari apertura al pubblico:
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18 (esclusi i mesi di luglio e agosto e i festivi)
É consigliabile la prenotazione tramite email al seguente indirizzo:
biblioteca@centrostudiborsellino.it

CONTATTI

Per contattarci puoi scrivere ai seguenti indirizzi:

E-mail: segreteria@centrostudiborsellino.it

Pec: centrostudiborsellino@pec.it

Puoi seguire le iniziative promosse dal Centro studi “Paolo e Rita Borsellino” anche sul canale pubblico Telegram al link:

t.me/centroborsellino

sbarco bibliolapa
23
6
16
IMG_6773
IMG_5098
Schermata 2020-07-22 alle 12.08.05
07-1
_DSC0211
Schermata 2018-07-19 alle 20.20.26
bty
bty
29
IMG_6463
IMG_6509
4
_DSC0313
bty
bty
Schermata 2019-03-05 alle 15.28.41
_DSC0356
_DSC0192
IMG_6418
5
IMG_6397
IMG_6684
_DSC0107
DSC_8094
bty
bty
bty
bty
9
bty
bty
_DSC0103
dav
dav
27048689_10214527610814942_1230870480_o
IMG_6763
Schermata 2019-03-05 alle 15.29.30
IMG_6762
IMG_6456
rita
x
_DSC0014
16-1
DSC_8104
_DSC0465
IMG_6419
IMG_6433 - Copia
008
WhatsApp Image 2018-01-03 at 18.28.31(1)
02-1
7
13
_DSC0047
billitteri1
11-1
1
_DSC0255
11
10-1
SCHENA4
_DSC0095
IMG_6489
9
2m
1m
DSC_8114
_DSC0243
4
13
17
_DSC0294
DSCN2810
ultima aeroporto
IMG_6772
_DSC0253
3
DSC_8056
00
8
IMG_6764
1
1
2
_DSC0306
06
marinella1
16
DSC_8099
o4
DSC_8074
15
15-1
DSC_8055
03-1
1
6
IMG_6453
IMG_6712
_DSC0477
004
sdr
sdr
WhatsApp Image 2018-01-03 at 18.28.29
20

Effettua una donazione

Banca Popolare Etica Filiale di Palermo IT57O0501804600000000152801

CONTATTI

CF 97275520829

PI 06556890827
CENTRO STUDI  RICERCHE E DOCUMENTAZIONE SICILIA/EUROPA “PAOLO E RITA BORSELLINO”

Sede legale: Via Gian Lorenzo Bernini n. 52/54  90145 PALERMO

Indirizzo e-mail:
segreteria@centrostudiborsellino.it

Indirizzo Pec:
centrostudiborsellino@pec.it

Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • centrostudiborsellino.it
    • Segui assieme ad altri 47 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • centrostudiborsellino.it
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Informiamo che in questo sito sono utilizzati solo “cookies tecnici” necessari per ottimizzare la navigazione o per statistiche di accesso; il presente sito può consentire l’invio di “cookies di terze parti”.
    Non sono utilizzati cookies di profilazione.
    Puoi avere maggiori dettagli e indicazioni sull’uso dei cookies utilizzati dal presente sito visionando l’informativa estesa.
    Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, anche mediante l’accesso ad altra area o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio un’immagine o un link), ciò comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookies specificati nell’informativa estesa (art. 4.1. Provv. Generale n. 229 dell’8.05.2014 Garante Privacy). Our Cookie Policy
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: