“BUON COMPLEANNO PAOLO!” INIZIATIVA ORGANIZZATA ALL’IPM DI PALERMO

Giovedì prossimo, 19 gennaio, giornata nella quale il giudice Paolo Borsellino avrebbe compiuto 83 anni, il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino, in collaborazione con l’Istituto Penale per i Minorenni di Palermo, organizza l’evento “Buon compleanno Paolo!”. L’iniziativa intende contribuire al reinserimento sociale dei minori e dei giovani adulti sottoposti a procedimento penale e si […]

ARRESTO DI MATTEO MESSINA DENARO, TERESI: DA OGGI MAFIA PIU’ DEBOLE!

Il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino plaude per l’arresto di Matteo Messina Denaro e si stringe con convinta gratitudine alla Procura della Repubblica di Palermo ed all’Arma dei Carabinieri per questo straordinario risultato. Da oggi la mafia è più debole e quindi più aggredibile e sarà più facile assestarle quei colpi definitivi per sconfiggerla

BANDO ORDINARIO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE. “BIBLIOTECHE AD ALTA VOCE” IL PROGETTO DEL CENTRO STUDI PAOLO E RITA BORSELLINO

Il 15 dicembre 2022 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il Bando ordinario per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale.  Il Centro Studi Ricerche e Documentazione Sicilia/Europa “Paolo e Rita Borsellino” partecipa con il progetto dal titolo “Biblioteche ad alta voce”,

INCONTRO CON ANTONIO BALSAMO, PRESIDENTE DEL TRIBUNALE DI PALERMO, VITTORIO TERESI E L’ISTITUTO COMPRENSIVO “UDITORE-SETTI CARRARO” DI PALERMO

Il 15 dicembre 2022, presso la sede del Centro Studi Paolo e Rita Borsellino, si è tenuto un incontro fra le ultime classi della Scuola secondaria di primo grado “Setti – Carraro” di Palermo, il presidente del Tribunale di Palermo Antonio Balsamo e Vittorio Teresi, presidente del Centro Studi Paolo e Rita Borsellino”. Ringraziamo la

CORDOGLIO PER LA PERDITA DI EMANUELE VILLA

Con grande dolore rendiamo noto che ci ha lasciati Emanuele Villa, socio e membro del Collegio dei garanti della nostra Associazione. Emanuele era un sociologo, dirigente della Regione siciliana sino al 2016, ha dedicato la tua attività professionale alla programmazione comunitaria. Del suo impegno nell’associazionismo ricordiamo che è stato fra i fondatori di “Palermo anno

“D’IMPROVVISO SI È SPENTA LA LUCE. STORIE DI STUPRI, LACRIME E SANGUE”, VIRGINIA CIARAVOLO PRESENTA IL SUO LIBRO AL CENTRO STUDI PAOLO E RITA BORSELLINO

Martedì 13 dicembre 2022 alle ore 10.00 presso la sede del Centro Studi Paolo e Rita Borsellino Palermo, via Gian Lorenzo Bernini n. 52/54 Presentazione del libro D’IMPROVVISO SI È SPENTA LA LUCE. Storie di stupri, lacrime e sangue di Virginia Ciaravolo 2022 Armando Editore – Evento trasmesso in diretta streaming – Apertura dei lavori Vittorio Teresi

Torna in alto