Una margotta dall’Albero della Pace di Via D’Amelio

La “Staffetta della legalità” organizzata dalla Fai, la Federazione agroalimentare e ambientale della Cisl, in occasione del trentesimo anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio. La nuova piantina, ottenuta con una “margotta” e realizzata dagli operai dell’Orto Botanico di Palermo, è partita da Via D’Amelio, lunedì 26 settembre con una cerimonia che ha dato […]

SOLIDARIETÀ AL CIRCOLO ARCI LE NUVOLE DI GELA PER LA DEVASTAZIONE DEL CAMPO DI GIRASOLI

Un gregge di ovini portato abusivamente al pascolo in oltre due ettari di piantagione di girasoli del progetto “Open Housing”, in contrada Feudo Nobile a Gela (CL), ha distrutto irrimediabilmente il raccolto e la produzione annuale dell’olio col marchio “Campi geloi”, unico in Sicilia. Un percorso sperimentale fra soggetti del terzo settore e istituzioni locali,

QUATTRO ANNI DALLA SCOMPARSA DI RITA BORSELLINO

A quattro anni dalla scomparsa della amata Rita, il “Centro Studi Ricerche e Documentazione Sicilia/Europa Paolo e Rita Borsellino”, ricorda con struggente nostalgia la sua fondatrice. La povertà culturale e morale della politica odierna, a livello locale, regionale e nazionale ci fa sentire, ancor di più, orfani della splendida Rita, che incarnava con semplicità, umiltà,

GRAZIE A TUTTE E TUTTI PER LA PASSIONE E L’IMPEGNO CIVILE NEL TENERE VIVA LA MEMORIA A TRENT’ANNI DALLA STRAGE DI VIA D’AMELIO

Carissime/i, quale presidente del Centro Studi Paolo e Rita Borsellino, a conclusione della manifestazione in ricordo di Paolo, Agostino, Claudio, Emanuela, Vincenzo e Walter in Via D’Amelio a trent’anni dall’attentato terroristico – mafioso, sento di dovere ringraziare tutti coloro che hanno contribuito, con dedizione, passione, professionalità alla perfetta riuscita del programma di iniziative. Il 19

VINCITORI CONCORSO NAZIONALE “QUEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ – SESTA EDIZIONE”

CONCORSO NAZIONALE QUEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ – SESTA EDIZIONE Anno scolastico 2021/2022 Il 19 luglio 2022 alle ore 12.00 sono proclamati i vincitori del Concorso nazionale “Quel fresco profumo di libertà – Sesta edizione”. L’evento si è tenuto nel contesto di una diretta streaming dall’albero di ulivo di Via D’Amelio, a Palermo, luogo dell’omonima

TRENTENNALE STRAGE DI VIA D’AMELIO

Nel trentennale della strage di Via D’Amelio il Centro Studi “Paolo e Rita Borsellino”, organizza l’iniziativa “Coloriamo Via D’Amelio: il 19 luglio per i cittadini di domani. Dedicato a Rita, Paolo, Agostino, Claudio, Emanuela, Vincenzo e Walter“. La questione educativa assume ancora una volta un’importanza centrale nell’impegno del Centro studi verso le nuove generazioni, centralità

DANNEGGIATA LA TARGA IN MEMORIA DEL MAGISTRATO ALFONSO GIORDANO, PRESIDENTE DEL MAXIPROCESSO A COSA NOSTRA

“Il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino esprime il proprio sdegno di fronte all’insopportabile atto vandalico perpetrato in danno della targa in ricordo del Presidente Alfonso Giordano, esprime vicinanza e solidarietà alla famiglia per questo ennesimo gesto di idiozia e violenza, mantenendo ferma la propria determinazione a proseguire nel percorso di educazione e diffusione della

Torna in alto