TRENT’ANNI DOPO CAPACI E VIA D’AMELIO. INCONTRO ALL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

Lunedì 9 maggio 2022 alle 15.00, presso l’auditorium della ex Chiesa della Purità, incontro organizzato dal dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Catania per ricordare i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Saluti di: Salvatore Zappalà (direttore del dipartimento di Giurisprudenza) e Marisa Meli (delegata alla Terza Missione del dipartimento di Giurisprudenza), introduce e […]

“LA DENUNCIA: PRIMO STRUMENTO PER COMBATTERE LA CRIMINALITÀ . Incontro-dibattito al Concetto Marchesi” di Mascalucia (CT).

“La denuncia: primo strumento per combattere la criminalità” è il titolo dell’incontro-dibattito che si è tenuto ieri insieme agli studenti e le studentesse dell’I.I.S. “Concetto Marchesi” di Mascalucia (CT). Rispondendo alle numerose domande Vittorio Teresi ha detto: ““Se alla base di complicità e omertà ci sono paura e, spesso, condivisione di principi, la carta vincente

Ucraina: marcia della Pace a Comiso 40 anni dopo

Ucraina: il 4 aprile, nel 40° anniversario della marcia contro i missili Cruise, manifestazione a Comiso contro la guerra in Ucraina. Il cartello promotore lancia un appello all’adesione Palermo, 24 marzo – Di nuovo a Comiso per la pace, a 40 anni dalla marcia contro l’istallazione dei missili Cruise e per la smobilitazione degli SS20

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: PUBBLICATO IL CALENDARIO DEI COLLOQUI PER IL PROGETTO BIBLIOTECHE PIAZZE DEL SAPERE

Nell’ambito del bando di concorso del Servizio Civile Universale si rende noto che sul sito web di Arci Servizio Civile – Sicilia, all’url http://www.ascsicilia.it/ sono stati pubblicati i calendari dei colloqui per la selezione degli aspiranti operatori volontari SCU per il progetto “Biblioteche piazze del sapere”, con sede di attuazione presso il Centro Studi Paolo

Il CENTRO STUDI PAOLO E RITA BORSELLINO ADERISCE ALLA CONVENZIONE DEI DIRITTI NEL MEDITERRANEO

Il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino sottoscrive la Convenzione dei diritti nel Mediterraneo, promossa dall’Associazione Un’Altra storia, dal “Forum italo tunisino” e dell’Associazione internazionale “Agorà degli abitanti della terra”.  La Convenzione è finalizzata alla creazione di una rete permanente fra cittadini fondata sui diritti e sulle responsabilità.  Un patto fra enti espressione della società

PAROLE DEDICATE

Martedì 15 febbraio 2022 a partire dalle ore 10:00 PAROLE DEDICATE  Gli studenti incontrano i testimoni della memoria e dell’impegno civile sui temi della legalità e della Costituzione della Repubblica Italiana GIUSTIZIA L’eredità di Giovanni e Paolo (1992/2022) nel 30° anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio Organizzato dal Centro di Promozione della legalità

Torna in alto