SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: PUBBLICATO IL CALENDARIO DEI COLLOQUI PER IL PROGETTO BIBLIOTECHE PIAZZE DEL SAPERE

Nell’ambito del bando di concorso del Servizio Civile Universale si rende noto che sul sito web di Arci Servizio Civile – Sicilia, all’url http://www.ascsicilia.it/ sono stati pubblicati i calendari dei colloqui per la selezione degli aspiranti operatori volontari SCU per il progetto “Biblioteche piazze del sapere”, con sede di attuazione presso il Centro Studi Paolo […]

Il CENTRO STUDI PAOLO E RITA BORSELLINO ADERISCE ALLA CONVENZIONE DEI DIRITTI NEL MEDITERRANEO

Il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino sottoscrive la Convenzione dei diritti nel Mediterraneo, promossa dall’Associazione Un’Altra storia, dal “Forum italo tunisino” e dell’Associazione internazionale “Agorà degli abitanti della terra”.  La Convenzione è finalizzata alla creazione di una rete permanente fra cittadini fondata sui diritti e sulle responsabilità.  Un patto fra enti espressione della società

PAROLE DEDICATE

Martedì 15 febbraio 2022 a partire dalle ore 10:00 PAROLE DEDICATE  Gli studenti incontrano i testimoni della memoria e dell’impegno civile sui temi della legalità e della Costituzione della Repubblica Italiana GIUSTIZIA L’eredità di Giovanni e Paolo (1992/2022) nel 30° anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio Organizzato dal Centro di Promozione della legalità

SOLIDARIETÀ DEL CENTRO STUDI A CLAUDIO FAVA, PRES. DELLA COMMISSIONE REGIONALE ANTIMAFIA

Da notizie stampa apprendiamo dell’irruzione da parte di ignoti nei locali catanesi che ospitano la segreteria politica di Claudio Fava, presidente della Commissione regionale antimafia, dove sono stati danneggiati alcuni macchinari e lasciate deiezioni all’interno dell’ufficio. Vogliamo far giungere la solidarietà e la vicinanza del Centro Studi Paolo e Rita Borsellino al presidente Fava e

DIECI ANNI DI CENTRO STUDI PAOLO E RITA BORSELLINO: DUE ARTICOLI SCIENTIFICI CITANO IL METODO EDUCATIVO

A dieci anni dalla costituzione del Centro Studi Paolo e Rita Borsellino segnaliamo la pubblicazione di due importanti saggi di Pedagogia nei quali viene citata l’attività di promozione educativa dell’ Associazione. Pedagogia Oggi La rivista semestrale della Società Italiana di Pedagogia https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siped N. 2/2021, 30-36 PER UNA CULTURA DELLA CITTADINANZA ATTIVA DEMOCRATICA, TRA MEMORIA OPERANTE

PROROGA TERMINI DEL BANDO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

AVVISO In pedissequa esecuzione del decreto monocratico adottato dal Presidente della Sezione Quarta Bis del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio n.00816-2022, Reg. Ric n. 01190/2022, pubblicato in data 9 febbraio 2022, è disposta la proroga del termine di cui all’articolo 2 del Bando integrativo del 25 gennaio 2022, fissandolo alle ore 14:00 del 9 Marzo

Torna in alto