LUNEDì 25 NOVEMBRE 2024: UNA GIORNATA DI IMPEGNO CIVILE E SOCIALE IN MEMORIA DI BIAGIO SICILIANO E MARIA GIUDITTA MILELLA

Il 25 novembre 1985, nella centralissima via Libertà, all’ incrocio di piazza Croci, un’alfetta dei Carabinieri di scorta ai giudici Paolo Borsellino e Leonardo Guarnotta, travolge una folla di studenti e studentesse del Liceo Classico Meli di Palermo che si trovava sotto la pensilina, in attesa dell’autobus che li avrebbe riportati a casa. L’incidente causò […]

Il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino denuncia con sdegno quanto accaduto all’Istituto comprensivo Rita Borsellino di Palermo

Mercoledì scorso presso il plesso scolastico di Piazza Magione dell’Istituto comprensivo Rita Borsellino di Palermo, si è svolta una SCANDALOSA dimostrazione della Polizia Municipale di Palermo nel corso della quale alcuni agenti, simulando l’arresto di un malvivente, hanno esploso alcuni colpi di pistola (ci auguriamo a salve) ed hanno utilizzato un cane addestrato per effettuare

“FERMIAMO LE GUERRE, IL TEMPO DELLA PACE E’ ORA”

Il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino aderisce alla Giornata nazionale di mobilitazione per la Pace – promossa dalle reti Europe for Peace, Rete italiana Pace e Disarmo, Fondazione PerugiAssisi per la cultura della pace, AssisiPaceGiusta e Sbilanciamoci – e prevista per sabato 26 ottobre in sette città italiane (Bari, Cagliari, Firenze, Milano, Palermo, Roma

SOLIDARIETÀ ALLA GIUDICE FRANCESCA MARIANO PER LE GRAVI INTIMIDAZIONI RICEVUTE

Il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino esprime la massima solidarietà e vicinanza a Francesca Mariano, giudice per le indagini preliminari di Lecce, per le minacce di morte ricevute. Purtroppo sono già numerosi gli episodi – spesso macabri e inquietanti – nei quali la giudice viene presa di mira per la sua attività nel contrasto

RINGRAZIAMENTI ALLA COMUNITÀ SCOLASTICA DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO PAOLO E RITA BORSELLINO DI VALENZA(AL)

Nei confronti del Centro Studi Paolo e Rita Borsellino abbiamo sempre percepito affetto e solidarietà incondizionati, sin del momento della sua costituzione. Sono stati anni nei quali abbiamo realizzato numerose iniziative, ma anche costruito importanti relazioni su tutto il territorio nazionale, a partire dalle numerose istituzioni scolastiche con le quali ci siamo confrontati.  Vogliamo ringraziare

Torna in alto