BIBLIOTECA PATRIMONIO COMUNE. IL PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE DEL CENTRO STUDI PAOLO E RITA BORSELLINO

Hai tra i 𝟏𝟖 𝐞 𝐢 𝟐𝟖 𝐚𝐧𝐧𝐢 e vuoi contribuire alla valorizzazione del patrimonio culturale? Partecipa al progetto “𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚 𝐏𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞” promosso dal 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐞 𝐑𝐢𝐭𝐚 𝐁𝐨𝐫𝐬𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐨. Cosa farai? • Promuoverai la cultura e la memoria collettiva. • Supporterai la gestione e la valorizzazione della biblioteca come luogo di incontro e conoscenza. […]

COMUNICATO STAMPA: I SOGGETTI PROMOTORI DELL’INIZIATIVA IN MEMORIA DI BIAGIO E GIUDITTA STIGMATIZZANO GLI AUTORI DELLA DISTRUZIONE DEL MANIFESTO INSTALLATO SUL LUOGO DELL’INCIDENTE.

A meno di ventiquattro ore dall’installazione del manifesto in memoria di Biagio Siciliano e Giuditta Milella nella centralissima via Libertà di Palermo – promossa e curata dal Presidente dell’Ottava Circoscrizione Marcello Longo, unitamente alla Presidente della Commissione Cultura, Mari Albanese – una parte becera e senza valori della nostra comunità si è premurata di distruggerlo. L’Ottava

IN MEMORIA DI BIAGIO SICILIANO E GIUDITTA MILELLA 25 NOVEMBRE 2024 – GALLERY

Convegno “Mafia e droga. Emergenza su consumo e traffico di droghe a Palermo” organizzato presso l’I.I.S.S. “Francesco Ferrara” di Palermo in memoria di Biagio Siciliano e Giuditta Milella. Ad accoglierci un pubblico di giovani studenti e studentesse in uno dei quartieri socialmente più vulnerabile della città. I contributi dei relatori hanno colto nel segno l’intreccio

LUNEDì 25 NOVEMBRE 2024: UNA GIORNATA DI IMPEGNO CIVILE E SOCIALE IN MEMORIA DI BIAGIO SICILIANO E MARIA GIUDITTA MILELLA

Il 25 novembre 1985, nella centralissima via Libertà, all’ incrocio di piazza Croci, un’alfetta dei Carabinieri di scorta ai giudici Paolo Borsellino e Leonardo Guarnotta, travolge una folla di studenti e studentesse del Liceo Classico Meli di Palermo che si trovava sotto la pensilina, in attesa dell’autobus che li avrebbe riportati a casa. L’incidente causò

Il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino denuncia con sdegno quanto accaduto all’Istituto comprensivo Rita Borsellino di Palermo

Mercoledì scorso presso il plesso scolastico di Piazza Magione dell’Istituto comprensivo Rita Borsellino di Palermo, si è svolta una SCANDALOSA dimostrazione della Polizia Municipale di Palermo nel corso della quale alcuni agenti, simulando l’arresto di un malvivente, hanno esploso alcuni colpi di pistola (ci auguriamo a salve) ed hanno utilizzato un cane addestrato per effettuare

Torna in alto