SOLIDARIETÀ AI MAGISTRATI DI PALERMO SOTTOPOSTI AD ATTACCHI POLITICI E ISTITUZIONALI

Il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino esprime incondizionata solidarietà ai magistrati di Palermo, requirenti e giudicanti, sottoposti in queste ore ad inaccettabili e scomposti attacchi da parte di esponenti politici ed istituzionali,  per tentare di condizionarne l’operato in relazione all’esito del processo a carico del Ministro Salvini per la vicenda di numerosi migranti bloccati per […]

ANNIVERSARIO STRAGE DI VIA PIPITONE FEDERICO

Il 29 luglio del 1983 la mafia uccide il giudice Rocco Chinnici, i militari dell’Arma dei Carabinieri Mario Trapassi e Salvatore Bartolotta e il portiere del palazzo Stefano Li Sacchi. Nell’attentato, all’epoca definito “alla libanese”, scampò alla morte Giovanni Paparcuri, autista del consigliere Chinnici. Vogliamo ricordare l’operato di Rocco Chinnici con le parole di Paolo

COMUNICATO STAMPA: MERCOLEDì 17, GIOVEDì 18 E VENERDì 19 LUGLIO 2024 LE INIZIATIVE IN MEMORIA DELLA STRAGE DI VIA D’AMELIO

Il Centro studi “Paolo e Rita Borsellino” organizza tre eventi in memoria della strage di via D’Amelio in collaborazione con Enti, Università, Forze dell’ordine e Associazioni. Domani, mercoledì 17 luglio, a partire dalle ore 20.30 presso il giardino della villa confiscata alla mafia di Via Bernini n. 52/54, si terrà “LEGAMI DI MEMORIA”, iniziativa giunta

COMUNICATO STAMPA IN MERITO ALLE POLEMICHE SULL’EVENTO “LEGALITÀ È LIBERTÀ – GIOVANI EUROPEI PER UN NUOVO MOVIMENTO CULTURALE” ORGANIZZATO DALL’AGENZIA ITALIANA PER LA GIOVENTÙ.

Più spazi di riflessione sono una ricchezza Con riferimento alle notizie stampa inerenti il pubblico dissenso espresso da Salvatore Borsellino riguardo alla partecipazione di rappresentanti del Centro Studi Paolo e Rita Borsellino all’evento dal titolo «Legalità è libertà – Giovani europei per un nuovo “movimento culturale” » promossa anche per quest’anno a Palermo dall’Agenzia Italiana

Torna in alto