Assemblea con gli studenti del Liceo Meucci di Carpi(Mo)

IL GIARDINO DEI GIUSTI a Carpi (Mo). Da Peppino a Felicia: i cento passi verso verità e giustizia. Incontro con gli studenti ed i docenti del Liceo “A. Meucci” di #Carpi con Pierluigi Senatore e Salvo Vitale Sinossi dell’iniziativa: Salvo Vitale racconta il personale rapporto d’amicizia con Peppino #Impastato, la militanza politica, l’esperienza di #Radioout

IL GIARDINO DEI GIUSTI a Carpi (Mo).

Nasce, all’inizio degli anni Sessanta del Novecento, a Gerusalemme presso il Museo di Yad Vashem l’idea di realizzare il “Giardino dei Giusti”, con l’intento di ricordare tutti coloro che – non ebrei – si sono prodigati per salvare o cercare di salvare ebrei durante la Shoah. Nel 1999 Gabriele Nissim, giornalista e scrittore, diviene presidente

“Tra ombre e luci. Dall’oppressione della mafia alla libertà di vivere”.

Favorire la diffusione della legalità e promuoverla tra i giovani tra i 14 e i 35 anni, attraverso il progetto “Tra ombre e luci. Dall’oppressione della mafia alla libertà di vivere” che si propone di combattere la criminalità organizzata mettendo insieme dodici scuole di Palermo e provincia. Il progetto è finanziato nell’ambito del Piano Azione

Torna in alto