GIOVEDì 16 MAGGIO 2024 ORE 10.00: PRESENTAZIONE IN ANTEPRIMA A PALERMO DEL LIBRO “TRUFFE AMOROSE. DA RELAZIONE VIRTUALE A MORTE REALE. La storia di Daniele Visconti” di Virginia Ciaravolo.

Presentazione in anteprima a Palermo del libro 𝐓𝐫𝐮𝐟𝐟𝐞 𝐚𝐦𝐨𝐫𝐨𝐬𝐞 di Virginia Ciaravolo 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟔 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒 alle ore 10.00 presso la sede del Centro Studi Paolo e Rita Borsellino di Via Gian Lorenzo Bernini n. 52 a Palermo. Saluti di: Sen. Anna Rossomando – Vice Presidente del Senato (in video) Ne discuteranno con l’autrice: Daniela […]

INAUGURATA A MODENA LA “BIBLIOTECA RITA BORSELLINO” DELLA CROCE BLU.

“𝑳𝒂 𝒎𝒆𝒎𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒆̀ 𝒗𝒊𝒕𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒊 𝒄𝒐𝒍𝒕𝒊𝒗𝒂 𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒐”, è con questa citazione di Rita Borsellino che lo scorso sabato 23 marzo presso la sede della pubblica assistenza Croce Blu di Modena è stata inaugurata una nuova Biblioteca. Una realtà concreta per ribadire l’impegno contro tutte le mafie e dedicata proprio alla sua memoria. 1700

LA POLIZIA PENITENZIARIA SI AGGIUDICA IL QUINTO TORNEO DI CALCIO A 5 PAOLO E RITA BORSELLINO

La Polizia Penitenziaria si è aggiudicata il quinto Trofeo di calcio a 5 Paolo e Rita Borsellino organizzato presso l’Istituto Penale per i Minorenni di Palermo. Un debutto risultato vincente quello della squadra del comando di reparto dell’IPM palermitano, presso il campo di calcio interno alla struttura penale. Nel corso della finale, che si è

TAVOLA ROTONDA “AZIENDE CONFISCATE ALLA CRIMINALITÀ PATRIMONIO DELLA COLLETTIVITÀ”- 29 FEBBRAIO 2024 BAGHERIA(PA) 

COMUNICATO STAMPA A ventotto anni dall’approvazione della Legge 7 marzo 1996, n. 109 è possibile tracciare un bilancio di esperienze inerenti la destinazione e gestione di aziende confiscate alla criminalità organizzata, strumenti principali delle mafie per il riciclaggio di denaro proveniente da attività illecite. Con riferimento a trasparenza e criticità gestionali, i diversi osservatori hanno

BUON COMPLEANNO PAOLO!

Si è concluso l’evento “Buon compleanno Paolo” organizzato nel giorno della nascita del giudice Paolo Borsellino presso l’Istituto penale per i minorenni di Palermo. Oggi il magistrato avrebbe compiuto 84 anni se la sua vita non si fosse interrotta brutalmente all’età di 52 anni in Via D’Amelio. Continuiamo a celebrare questa giornata perché l’operato dei

PASSI DI LEGALITÀ – PALERMO 13-17 MARZO 2023

Continua la collaborazione con la rete “Scuola e Territorio: educare insieme” di Verona, che già da diversi anni organizza viaggi di formazione, dedicati alla memoria e alla legalità. Quest’anno i ragazzi e le ragazze delle classi 4DSC dell’Istituto Copernico Pasoli e 4L del Liceo Messedaglia hanno anche realizzato un video sulla loro esperienza a Palermo.

Torna in alto