L’ALBERO DELLA PACE SULLA TESTATA INTERNAZIONALE OLIVE OIL TIMES

L’Albero della Pace di Via D’Amelio ha catturato l’attenzione di Olive Oil Times, la testata internazionale di riferimento sulle informazioni inerenti l’olio d’oliva con sede a New York. L’autrice dell’articolo, Ylenia Granitto – corrispondente dall’Italia di Olive Oil Times ed esperta di oli di oliva, nonché giudice in concorsi – ne ripercorre la storia a […]

PRESENTAZIONE RICERCA A SCUOLA DI GENERE: MERCOLEDÌ 6 DICEMBRE 2023 ALLE 16.30 PRESSO LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “ROSSO DI SAN SECONDO” DI CALTANISSETTA.

Cosa rende oggi così radicalmente irrinunciabile promuovere una “Scuola di genere”, soprattutto tra le nuove generazioni? Per quanto ricorrenti, attuali e trasversali appaiano i temi legati all’equità e all’inclusione nel complesso e mutevole panorama sociale che ci troviamo ad attraversare, in tutta la sua fragilità, la questione di genere si profila non di rado zona

REGISTRAZIONE DEL CONVEGNO “1985 – 2023 La mafia e l’antimafia hanno cambiato il proprio volto. Oggi a che punto siamo?”

Su Radio Radicale è possibile rivedere la registrazione del convegno “1985 – 2023 La mafia e l’antimafia hanno cambiato il proprio volto. Oggi a che punto siamo?” organizzato in memoria di Biagio Siciliano e Giuditta Milella lo scorso 25 novembre 2023 alle ore 10.30 presso l’Aula “Luca Crescente” della Procura della Repubblica di Palermo. Clicca

“IN MEMORIA DI BIAGIO SICILIANO E GIUDITTA MILELLA”: A PALERMO DUE EVENTI 38 ANNI DOPO LA TRAGEDIA CHE INVESTÌ I DUE GIOVANI

PALERMO. Era il 25 novembre 1985 a Palermo quando i due giovani Biagio Siciliano e Giuditta Milella, studenti del Liceo Meli, morirono nel tragico incidente alla fermata dell’autobus di piazza Croci a Palermo, angolo via Libertà, che coinvolse un’auto di scorta dei giudici Guarnotta e Borsellino. Ci furono 23 feriti, ma Biagio e Giuditta ebbero

SEMINARIO “FORZE IN EQUILIBRIO. PROMUOVERE NEI GIOVANI CONSAPEVOLEZZA DEI DIRITTI E SENSO DI RESPONSABILITÀ” GARANTE INFANZIA PALERMO

“Forze in equilibrio. Promuovere nei giovani consapevolezza dei diritti e senso di responsabilità” è il titolo del seminario promosso dall’Ufficio del Garante dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Comune di Palermo. Previsto per lunedì 6 novembre 2023 dalle 8.30 alle 18.30 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Palermo (Edificio

RIENTRO COOPERANTI CISS DALLA STRISCIA DI GAZA

Apprendiamo con sollievo che i cooperanti della ong palermitana Ciss – Cooperazione Internazionale Sud Sud sono riusciti a lasciare la Striscia di Gaza attraversando il valico di Rafah e che adesso sono diretti verso l’Italia. Da oltre trent’anni il CISS promuove progetti di cooperazione internazionale e sono attivi in Medio Oriente a sostegno dei diritti

Torna in alto