SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: PUBBLICATO IL CALENDARIO DEI COLLOQUI PER IL PROGETTO BIBLIOTECHE PIAZZE DEL SAPERE

Nell’ambito del bando di concorso del Servizio Civile Universale si rende noto che sul sito web di Arci Servizio Civile – Sicilia, all’url http://www.ascsicilia.it/ sono stati pubblicati i calendari dei colloqui per la selezione degli aspiranti operatori volontari SCU per il progetto “Biblioteche piazze del sapere”, con sede di attuazione presso il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino.

I colloqui si svolgeranno in presenza, pertanto i candidati dovranno recarsi presso la sede di ASC Sicilia di via Carlo Rao n. 16 a Palermo muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità nei giorni e gli orari indicati dal calendario. Il calendario delle selezioni è consultabile cliccando qui

Per la partecipazione ai colloqui gli aspiranti operatori volontari sono invitati a prendere visione del Protocollo di sicurezza anti covid-19 che può essere visionato al link postato di seguito

MISURE ORGANIZZATIVE ED IGIENICO-SANITARIE ADOTTATE PER LO SVOLGIMENTO
DEI COLLOQUI DI SELEZIONE “IN PRESENZA” DEI CANDIDATI AL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Si ricorda che “La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione e il/la candidato/a che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo, è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura”.

Sistema di reclutamento e selezione

In questa scheda troverete i temi che saranno trattati durante il colloquio e il punteggio assegnato (il punteggio minimo per essere idoneo è di 36/60).
Fino a 30 punti sono assegnati per la conoscenza del servizio civile, finalità attribuita al servizio civile, promozione della pace, cittadinanza attiva, terzo settore.
Altri 30 punti sono ottenibili per la conoscenza del progetto, idoneità alle mansioni previste, interesse alle acquisizioni culturali e professionali generate dal progetto, disponibilità del candidato alle condizioni richieste dalla attuazione del progetto, esperienze e competenze pregresse nell’area del progetto.
A questi si aggiungono i punti assegnati dal titolo di studio e dalle esperienze pregresse.

Per maggiori informazioni, chiarimenti, ecc… è possibile rivolgersi alla sede di ASC Sicilia di via Carlo Rao n. 16 tel. 091 7920366 e-mail sicilia@ascmail.it

Torna in alto