ESITO CONCORSO QUEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ – QUARTA EDIZIONE

LOGO CONCORSO

Concorso

Quel fresco profumo di libertà

Quarta edizione

La Commissione di valutazione del Concorso “QUEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ – Quarta edizione” presieduta da RITA BORSELLINO, presidente del Centro studi “Paolo Borsellino” e composta da:

SABRINA CALVOSA (DGSIP-MIUR)

ELENA MIGNOSI (Università degli Studi di Palermo)

FRANCESCA DI GIUGNO (DGSIP-MIUR)

MARIA TOMARCHIO (Vicepres. del Centro studi “P. Borsellino” – Università degli studi di Catania)

avendo come riferimento nelle proprie valutazioni i criteri stabiliti dal bando, con particolare riguardo all’articolo 1 (finalità), all’articolo 5 (criteri di selezione) e all’articolo 6 (Premiazione) e

Premesso che

tutte le opere ammesse al giudizio risultano valide e pregevoli e che l’alta qualità e creatività dimostrata da tutti i partecipanti al concorso, confermano l’attenzione e la sensibilità profuse dalla scuola in questi anni in favore dell’educazione alla legalità, della cittadinanza attiva, della pace e dell’intercultura;

la Commissione, condivisi i pareri di ciascuno dei suoi componenti, delibera all’unanimità i sei vincitori pari merito come di seguito elencati:

Scuola Primaria

“LA VITA DI PAOLO BORSELLINO: IL CORAGGIO E LA GIUSTIZIA” realizzato dagli studenti dell’Istituto comprensivo “Dante Alighieri” di Forlì;

“ESEMPIO DI LIBERTÀ” realizzato dagli studenti dell’Istituto comprensivo “Anzio III” di Anzio (Rm);

Scuola Secondaria di Primo grado

“QUEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ …UBUNTU” realizzato dagli studenti del Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti “Caltanissetta-Enna” di Mazzarino (CL);

“LA GIUSTA SCELTA” realizzato dagli studenti dell’Istituto comprensivo “Pescara 4” di Pescara;

Scuola Secondaria di secondo grado

“ECHI DI SILENZIO” realizzato dagli studenti del Liceo linguistico e scientifico “Nikolaus Cusanus” di Brunico (BZ);

“IO HO SCELTO…TU?” realizzato dagli studenti del Liceo scientifico “P. Farinato” di Enna;

 

Inoltre la Commissione ha ritenuto di assegnare quattro menzioni speciali relativamente alle opere :

 “A SCUOLA LETTERE E NUMERI …”realizzato dagli studenti della Scuola Primaria dell’Istituto comprensivo “Ugo da Como” di Lonato del Garda (BS);

“GIULIETTA E ROMEO” realizzato dagli studenti della Scuola secondaria di 1 grado dell’Istituto comprensivo “Barile” di Barile (Pz);

 “INFERNO. IL CANTO MODERNO DEI MAFIOSI E DEGLI OMERTOSI” realizzato dagli studenti del Liceo scientifico “Gallileo Gallilei” di Palermo;

“LIBERATI” realizzato dagli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “G. Gaboto” di Chiavari (GE);

Una rappresentanza degli studenti e dei docenti che hanno contribuito alla realizzazione delle opere risultate vincitrici, all’inizio dell’anno scolastico 2018/2019, è invitata a Palermo al fine di partecipare alla cerimonia di premiazione e prendere parte ai percorsi didattici appositamente organizzati.

Maggiori informazioni inerenti le modalità di partecipazione ed il programma dei lavori saranno oggetto di successive comunicazioni.

 

PALERMO, 05 GIUGNO 2018

La Presidente di Giuria

RITA BORSELLINO

 

Clicca qui per visualizzare le opere vincitrici.

Torna in alto