Firma nel riquadro dedicato alle associazioni e scrivi il codice fiscale 97275520829
COME DONARE
Nel modulo della tua Dichiarazione dei redditi (730, CUD, Unico) trovi il riquadro per la “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF”. Metti la tua firma ed inserisci il codice fiscale del Centro studi “Paolo e Rita Borsellino” 97275520829 nel riquadro dedicato al “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle Associazioni e Fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’art. 10, C. 1, lett. A), del D.lgs n. 460 del 1997”.
Con il tuo contributo potrai aiutarci riportare alla luce e custodire fonti documentarie, testimonianze di esperienze educativo-didattiche sorte su territorio siciliano e ispirate a innovativi modelli di più ampio respiro europeo; accogliere, custodire, produrre (anche attraverso pratiche narrative), digitalizzare e mettere in rete materiali informativi e documentazione nel campo della legalità democratica; promuovere ricerca scientifica sul terreno di nuovi disegni di progettualità volta ad incrementare pratiche di cittadinanza attiva, governo partecipato, cooperazione ed integrazione; organizzare attività culturali, di studio e di formazione finalizzate ad accrescere e diffondere il patrimonio di una cultura dell’incontro, della condivisione, della pace.
Che cos’è il 5 x 1000?
Il 5 per mille è una misura fiscale che lo Stato italiano ripartisce ad Enti (Associazioni, Fondazioni, Onlus, Università, ecc…) che si occupano di attività d’interesse sociale al fine di sostenere le loro attività. Viene destinata contestualmente alla dichiarazione dei redditi e garantisce al contribuente la possibilità scegliere a quale Ente devolvere una quota dell’IRPEF (pari, appunto, al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche) con cui partecipa alla spesa pubblica. Questo strumento è stato introdotto in via sperimentale dalla Legge finanziaria 2006.
La destinazione del 5 x 1000 è compatibile con le altre destinazioni della quota IRPEF?
La destinazione contestuale del 2×1000, del 5×1000 e dell’ 8×1000 è compatibili. Ogni contribuente può scegliere in la devoluzione ai partiti politici (2×1000), alle associazioni (5×1000) e le confessioni religiose (8×1000).
Cosa succede in caso di sola firma all’interno del riquadro senza l’indicazione del codice fiscale?
Se il contribuente dovesse firmare nell’apposito riquadro dedicato al “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, ecc…” omettendo il codice fiscale le quote saranno ripartite proporzionalmente fra tutti gli Enti del Terzo settore.