Giovedì 30 marzo 2023 alle ore 10.15 presso il Teatro Municipale di Valenza (AL) presentazione del libro “C’è stato forse un tempo. La storia dell’amore fra Nino e Bettina Caponnetto” di Massimo Caponnetto Maggiori informazioni alla pagina web https://www.icvalenza.edu.it/i-c-paolo-e-rita-borsellino-dove-parla-la-legalita-e-lantimafia/ dell’Istituto comprensivo Paolo e Rita Borsellino di Valenza (AL)
Archivio mensile:marzo 2023
Ringraziamo l’Istituto comprensivo “Mario Rapisardi” di Canicattì (AG) per l’invito a partecipare all’importante dibattito dal titolo “L’eredità di Paolo Borsellino” che si è tenuto mercoledì 22 marzo scorso nel Teatro della Scuola Primaria e che ha visto la partecipazione di Vittorio Teresi, alunni e alunne e docenti della scuola canicattinese. La giornata, densa di emozioni […]

Oggi, 21 marzo, primo giorno di primavera, nonché giornata della memoria e dell’impegno in cui si ricordano tutte le persone che hanno perso la vita a causa delle mafie, mentre a Milano sfilano i familiari delle vittime e vengono ripetuti gli oltre 1000 nomi di morti di mafia, al Centro Studi si accolgono i ragazzi […]

Nei giorni del 15 e del 16 marzo, il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino ha accompagnato i ragazz* e gli insegnant* della Rete scuola e territorio “Educare insieme” di Verona in un percorso di conoscenza che ha riguardato la presenza mafiosa nel territorio italiano e l’operato di tutti coloro che hanno cercato di contrastarla. […]

L’Associazione Sportiva Dilettantistica della Questura di Palermo si è aggiudicata il Quarto Trofeo di calcio a cinque “Paolo e Rita Borsellino”. Si è giocato ieri 13 marzo 2023 il quadrangolare dedicato alla memoria di Paolo e Rita Borsellino che lo scorso 19 gennaio, nell’ambito dell’iniziativa “Buon compleanno Paolo”, è stato rinviato a causa delle pessime […]

Umberto Eco una volta affermò che “I libri allungano la vita”, forse perché leggere è l’unico modo attraverso il quale possiamo vivere oltre noi stessi, al di là dello spazio e del tempo, indipendentemente dai confini della materia e delle idee. Venerdì 3 marzo, insieme ai ragazzi, alle ragazze e alle insegnanti del liceo linguistico […]

Si rende noto che è stato pubblicato il calendario dei colloqui per la selezione degli/delle aspiranti operatori e operatrici inerente il progetto di Servizio Civile Universale “Biblioteche ad alta voce”. I colloqui si terranno in presenza presso la sede di Arci Servizio Civile Sicilia a Palermo in Via Carlo Rao n. 16 (CLICCA QUI PER […]